Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Il Manuale Disciplinare Italiano, Storia, Geografia e Discipline Letterarie - Classi di concorso A22 - A12 - A11 - A13 (EX A043 - A050 - A051 - A052)

Gruppo Editoriale Simone Gruppo Editoriale Simone, 2023

non disponibile

Fernandez Libreria (Viterbo, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2023
ISBN
9788891436870
Editori
Gruppo Editoriale Simone Gruppo Editoriale Simone

Descrizione

Il manuale italiano, storia, geografia e discipline letterarie è indirizzato a quanti vogliono affrontare le prove sia scritte che orali dei nuovi concorsi a cattedra. In particolare il volume ripercorre per punti e snodi essenziali tutto il programma di esame delle discipline di insegnamento, relative alle classi di concorso A22 Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado (ex A043), A12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria (ex A050), A11 Discipline letterarie e latino (ex A051), A13 Materie letterarie, latino e greco (ex A052), al fine di permettere un rapido ripasso delle materie. Fornisce altresì approfondimenti sulla didattica disciplinare (per gli aspetti didattici più generali si rinvia al volume specifico 526/B di cui infra). In particolare il manuale è strutturato nelle seguenti Parti: Parte I: Italiano, articolata a sua volta in Linguistica e storia della lingua italiana, Elementi di grammatica e Storia della letteratura italiana dalle origini ai giorni nostri; Parte II Storia e Educazione civica; Parte III Geografia, articolata in Geografia fisica e Geografia antropica; Parte IV Linee di didattica disciplinare Ciascuna parte è corredata di sintesi finali attraverso le quali vengono ripercorsi, attraverso l’ausilio di parole-chiave, i contenuti fondamentali di ciascun capitolo al fine di favorire un rapido ripasso degli argomenti. Il testo si arricchisce, poi, di numerose espansioni online con approfondimenti e importanti aggiornamenti (quali il documento Introduzione dell’insegnamento scolastico dell‘educazione civica – L. 92/2019, Indicazioni e nuovi scenari del febbraio 2018 e il «nuovo» Esame di Stato conclusivo del primo ciclo). Come estensioni web, non mancano le Indicazioni nazionali e le Linee guida relative alle discipline oggetto di insegnamento, indispensabili per una corretta progettazione di lezioni e unità di apprendimento. Per completare la preparazione si consiglia Quiz commentati su competenze pedagogiche, psicopedagogiche e didattico metodologiche, codice 526/AG1 e il Manuale per la prova scritta Discipline pedagogiche e psicopedagogiche didattico-metodologiche, codice 526/CF .
Logo Maremagnum it