Libri antichi e moderni
António Lobo Antunes
IL MANUALE DEGLI INQUISITORI
GUIDA EDITORI, 1999
35,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
"Il manuale degli inquisitori" è la somma dei resoconti che cinque personaggi, tutti legati fra loro, fanno degli stessi avvenimenti: Joao, ingegnere di origini contadine capitato in una famiglia dell'aristocrazia portoghese che non vuole accettare; Titina, la devota governante del focolare domestico, che coltiva segrete aspirazioni materne; Paula, sorella minore di Joao e figlia illegittima, che passa la sua giornata ad immaginare una vita che avrebbe potuto essere e che non è stata; Mila, la giovane amante del padre di Joao, attraverso la quale rivive il mito dell'antica sposa; e infine il padre di Joao, potente ministro di Salazar, personaggio simbolo del Portogallo vecchio, che ha vissuto un lungo declino prima di scomparire. A questi resoconti si aggiungono i commenti degli altri personaggi che a mano a mano vengono coinvolti nella narrazione; ritroviamo così la figlia del fittavolo sedotta dal padrone, l'ex moglie di Joao e suo zio, la cuoca di casa, nonché madre di Paula, un veterinario, la terapista del ricovero della Misericordia, un handicappato, un portiere, un ex ufficiale dell'esercito: tutti quanti, con le loro, a volte contradditorie, storie, versioni dei fatti, fanno i conti con se stessi, con il Portogallo. Grazie a questo sapiente intreccio di voci, Lobo Antunes, sullo sfondo della corrotta società portoghese negli anni della dittatura salazarista, ricompone una saga centrata sull'idea della casa tutelare; qui però domina l'assenza di un nucleo famigliare perfetto, completo, quasi a suggerire l'impossibilità della pienezza della realizzazione totale dei propri desideri e delle proprie aspirazioni, essendo ognuno vittima di un destino scritto da altri, contro il quale non si può combattere.
António Lobo Antunes è nato a Lisbona nel 1942. Ha esercitato la professione di medico psichiatra nell'ospedale Miguel Bombarda della capitale e ha partecipato alla guerra coloniale in Angola come tenente, chirurgo e psichiatra: un'esperienza che ha più volte rievocato, soprattutto nei suoi primi libri. Considerato uno degli autori europei più importanti, le sue opere sono tradotte in oltre quindici lingue. Il suo romanzo d'esordio, Memória do Elefante, è del 1979. Dalla metà degli anni ottanta si dedica esclusivamente alla letteratura. Feltrinelli ha pubblicato Trattato delle passioni dell'anima (1998), L'ordine naturale delle cose (2001), La morte di Carlos Gardel (2002), Che farò quando tutto brucia? (2004), Buonasera alle cose di quaggiù (2007), In culo al mondo (2009), Lettere dalla guerra (2009), Spiegazione degli uccelli (2010), Arcipelago dell'insonnia (2013), Non è mezzanotte chi vuole (2018) e Lo splendore del Portogallo (2019).
Nel 2018 è stato insignito del Premio Bottari Lattes Grinzane 2018, sezione La Quercia.
Descrizione bibliografica
Titolo: Il manuale degli inquisitori
Titolo originale: O Manual dos Inquisidores
Autore: António Lobo Antunes
Traduzione di: Rita Desti
Editore: Torino: Giulio Einaudi, Ottobre 1999
Lunghezza: 402 pagine; 22 cm
ISBN: 8806144391, 9788806144395
Collana: Volume 118 di I coralli
Soggetti: Narrativa, Letteratura portoghese, Romanzi storici, Contemporanea, Racconti, Resoconti, Inquisitore, Manuale, Saghe, Aristocrazia, Portogallo, Divorzio, Matrimonio, Colonialismo, Africa, Amore, Dittatura, Politica, Regime salazariano, Internati, Figura paterna, Anticomunismo, Libri Vintage Fuori catalogo, José Saramago, Guerra coloniale portoghese, Potere, Stato, Intricate costruzioni narrative, Flusso di coscienza, Scrittori portoghesi, Autores de língua portuguesa, dictadura concreta, Poder del Estado, As I Lay Dying, Revolution of the Flowers, La rivoluzione dei garofani, Revolução dos Cravos, Estado Novo, New State, Relazioni, Racconti, Donne, Maschilismo, Lisbona, Saga familiare, Casa, Sopraffazione, Violenza, Ricordi, Memorie, Diario, Deposizione, Interrogatorio, Confessione, Fiction, Portuguese literature, Historical novels, Contemporary, Tales, Reports, Inquisitor, Manual, Sagas, Aristocracy, Portugal, Divorce, Marriage, Colonialism, Love, Dictatorship, Politics, Salazarian regime, Internships, Father figure, Anticommunism, Out of print books, Portuguese colonial war, Power, State, Intricate narrative constructions, Flow of consciousness, Portuguese writers, Relations, Tales, Women, Masculine, Family saga, Home, Overwhelm, Violence, Memories, Memories, Diary, Deposition, Interrogation, Confession, Celine, Faulkner