Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

D'Amora F., Biblioteca dei ragazzi n. 38 - Colophon particolare: A Milano, nelle Officine dell'Istituto Editoriale Italiano compose e, stampò questo volume la maestranza: Ubaldo Antoniani, Pietro, Betteni, Serafino Nicolini, Giuseppe Riva, curarono la rilegatura: Francesco e Gino Radice - Una raccolta, di giuochi in cambio di tre storielle, Biblioteca dei ragazzi n. 38 - Colophon particolare: A Milano, nelle Officine dell'Istituto Editoriale Italiano compose e, stampò questo volume la maestranza: Ubaldo Antoniani, Pietro, Betteni, Serafino Nicolini, Giuseppe Riva, curarono la rilegatura: Francesco e Gino Radice - Una raccolta, di giuochi in cambio di tre storielle

Il libro dei Giuochi

Istituto Editoriale Italiano,

60,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Luogo di stampa
Milano
Autore
D'Amora F.
Volumi
1
Editori
Istituto Editoriale Italiano
Curatore
Biblioteca dei ragazzi n. 38 - Colophon particolare: A Milano, nelle Officine dell'Istituto Editoriale Italiano compose e, stampò questo volume la maestranza: Ubaldo Antoniani, Pietro, Betteni, Serafino Nicolini, Giuseppe Riva, curarono la rilegatura: Francesco e Gino Radice - Una raccolta, di giuochi in cambio di tre storielle
Soggetto
divertimenti, giocare, libri per ragazzi, prime edizioni
Prefatore
Biblioteca dei ragazzi n. 38 - Colophon particolare: A Milano, nelle Officine dell'Istituto Editoriale Italiano compose e, stampò questo volume la maestranza: Ubaldo Antoniani, Pietro, Betteni, Serafino Nicolini, Giuseppe Riva, curarono la rilegatura: Francesco e Gino Radice - Una raccolta, di giuochi in cambio di tre storielle
Descrizione
.un possente istrumento per coltivare l'animo, ingentilire il cuore, arricchire la mente, plasmare il carattere dei loro figliuoli o discepoli.

Descrizione

18x12 cm., legatura in piena tela, titolo in oro incorniciato in alto del piatto, pp. 187 (4), numerose figure, disegni, fregi, prima edizione, in italiano, bell'esemplare.

Anno di pubblicazione: s.d.
Logo Maremagnum it