Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Momigliano-Levi, Giulio (Consulente della "Olivetti"), ,Momigliano-Levi, Giulio (Consulente della "Olivetti")

Il lavoro dell'uomo nell'organizzazione industriale moderna

Torino, Editore Boringhieri (Edizioni Scientifiche Einaudi) - , 1958

40,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1958
Luogo di stampa
Torino
Autore
Momigliano-Levi, Giulio (Consulente della "Olivetti")
Pagine
229
Editori
Torino, Editore Boringhieri (Edizioni Scientifiche Einaudi) -
Curatore
,Momigliano-Levi, Giulio (Consulente della "Olivetti")
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed., Serie per gli operai delle industrie meccaniche e per le scuole professionali: "Edizioni Scientifiche Einaudi", vol. 11 pubblicate da Paolo Boringhieri (Torino, via Brofferio, 3): La casa editrice Boringhieri nasce nel 1957 per iniziativa di Paolo Boringhieri, ex redattore della Einaudi, sulla base di quattro collane Einaudi fra cui la Biblioteca di cultura scientifica. "I corsi di fisiologia e organizzazione del lavoro, e l'apprendimento delle più importanti nozioni sulle tecnopatie e sugli infortuni del lavoro costituiscono parte integrante dei corsi di qualificazione e di perfezionamento della Scuola Olivetti" (dalla Prefazione dell'Autore, p. VII). In-8, pp. VIII+232, brossura con dorso in tela e piatti in cartone grigio. Con 31 figure in b/n fra le quali una in tavola patinata in antiporta. Stato buono (dorso della copertina ingiallito - pagine ingiallite). Indice: prefazione; G. M.-L. (Torino, maggio 1958) - Attitudini dell'uomo ed esigenze lavorative. Orientamento e selezione professionale (Generalità - I complessi attitudinali - Le occupazioni lavorative in relazione ai gruppi attitudinali che vi trovano particolare esercizio - I test psicotecnici - La selezione psicotecnica - L'orientamento professionale) - Il lavoro e la sua organizzazione nell'industria (La razionalità del lavoro dal punto di vista economico - La razionalità del lavoro dal punto di vista ebnergetico - La razionalità del lavoro dal punto di vista umano - La razionalità delle condizioni ambientali di lavoro) - Le malattie professionali e la loro prevenzione (Generalità - Malattie provocate da rumori e vibrazioni - Malattie provocate da agenti chimici - Malattie provocate da polveri sospese nell'atmosfera - Malattie provocate da modificazioni della pressione atmosferica - Malattie provocate da causa organizzata - Dermatosi professionali - Mezzi di prevenzione individuale da tecnopatie croniche) - Gli infortuni sul lavoro e la loro prevenzione (Generalità - Le cause degli infortuni sul lavoro - Gli infortuni alla luce della statistica - Gli infortuni da correnti elettriche - Gli infortuni da cause meccaniche - Gli infortuni da agenti chimici caustici - La prevenzione degli infortuni sul lavoro) - Lineamenti di legislazione sanitaria del lavoro (L'Istituto Nazionale Assistenza Malattie - L'Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale - Le disposizioni di legge)
Logo Maremagnum it