Libri antichi e moderni
Pierluigi Pallante
IL GIORNO DEL RICORDO. LA TRAGEDIA DELLE FOIBE
EDITORI RIUNITI, 2010
12,59 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Nel maggio del 1945 migliaia di Italiani dell'Istria, della Dalmazia e della Venezia Giulia furono arrestati dall'esercito jugoslavo. Molti di loro vennero uccisi e gettati nelle foibe, o deportati nei campi di concentramento in Slovenia e in Croazia. La tragedia delle foibe e dell'esodo è ricostruita fedelmente in questo libro.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Il giorno del ricordo: la tragedia delle foibe.
Atti dei Convegni internazionali di Roma e di Rovigo, 24 febbraio 2007, Provincia di Roma, 19 maggio 2007,
Liceo scientifico "P. Paleocapa"
Collana: Saggi. Documenti
Curatore: Pierluigi Pallante
Presentazione di: Oscar Luigi Scalfaro
Introduzione di: Nicola Zingaretti
Editore: Roma: Editori Riuniti, 2010
ISBN: 8835980305, 9788835980308
Lunghezza: 351 pagine; 22 cm
Soggetti: Delitti di guerra, Seconda Guerra mondiale, 1939-1945, Venezia Giulia, Congressi, Istria, Fascismo, Nazismo, Crimini, Sloveni, Croati, Resistenza, Adriatico, Comunismo, Liberazione, Ex-Jugoslavia, Socialismo, Memorie, PCI, Confine, Antifascismo, Zara, Cherso, Esilio, Alpi Giulie, Massacri, Eccidi, Dalmazia, inghiottitoi carsici, Litorale adriatico, Biennio rosso, fascismo di confine, Trieste, Fiume