Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

MUZIO, Girolamo.

Il Gentilhuomo, del Mutio Iustinopolitano.

In questo volume distinto in tre dialoghi si tratta la materia , 1575

1050,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1575
Luogo di stampa
Venezia
Autore
MUZIO, Girolamo.
Editori
In questo volume distinto in tre dialoghi si tratta la materia
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Used

Descrizione

>in-4, pp. (16), 286, (2 bb.), legatura coeva. in p. perg. molle, tracci di lacci di chiusura, titolo manoscritto al dorso. Impresa tipogr. sul tit., iniz. silogr., car. corsivo. Dedica al doge Luigi Mocenigo. Seconda edizione (la prima era apparsa nel 1571) di questo dotto ed interessantissimo trattato in tre dialoghi sulla nobiltà in generale. Curiosa la questione se siano più nobili le armi o le lettere, dall'autore risolta in favore di queste ultime. Il Muzio (Padova 1496 - Firenze 1576, il cui vero cognome era Nuzio, oriundo di Capodistria, Justinopolis, per ciò detto Iustinopolitano) fu letterato e poligrafo, autore anche del celebre trattato su ''Il duello'' (1550), spirito irrequieto e bizzarro, peregrinò per l'Austria, la Germania e l'Italia, al servizio di svariati Signori ed infine del Papa Pio V. Esempl. assai puro (nota di possesso ms. al titolo cancellata; al contropiatto anteriore nota di mano del XVI secolo: ''Jacopo de' Cavalli 137; Nobiltà civile fiorentina''). BMC 459. Adams M-2084. Spreti 2445. Graesse IV, 638.
Logo Maremagnum it