Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Antonini P.

Il Friuli Orientale: studi

Milano - Vallardi, 1865

336,00 €

Il Libraio Studio Bibliografico

(Fagagna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1865
Autore
Antonini P.
Editori
Milano, Vallardi
Soggetto
FRIULI VENEZIA GIULIA - ISTRIA
Prima edizione

Descrizione

in 8°; pp. (8), 704, VIII + 2 tavv. (ill. in bn.); leg.; 1^ ed. Con una tavola a doppia pagina raffigurante: "Stemmi del Ducato Forogiuliese, della Contea di Gorizia, della Città di Grado e delle pricipali Comunità del Friuli". Una carta geografica, più volte ripiegata, a fine volume, raffigurante: "Le Alpi Giulie colle loro dipendenze italiane del Friuli Orientale ed Istria" (riprodotta). Una raccolta di saggi e studi sull'area geografica del Friuli Orientale. L'autore, Prospero Antonini, era un noto storico e geografo italiano del XIX secolo, che si dedicò allo studio della regione del Friuli e delle sue tradizioni. Il libro è diviso in tre parti principali: la prima parte tratta della geografia fisica dell'area, con una descrizione dettagliata del territorio, dei fiumi e dei monti; la seconda parte si concentra sulla storia della regione, dalle origini antiche fino al periodo contemporaneo; infine, la terza parte si occupa della cultura e delle tradizioni locali, con un'attenzione particolare ai dialetti e alle usanze popolari. Il testo presenta una grande quantità di informazioni e dettagli sulla regione del Friuli Orientale
Logo Maremagnum it