Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Luigi Pietracqua, Augusto Monti

IL FIGLIO DELLA VEDOVA. ROMANZO STORICO SULLA MASSONERIA A TORINO

ANDREA VIGLONGO, 1978

26,99 € 29,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1978
ISBN
9788872350218
Luogo di stampa
TORINO
Autore
Luigi Pietracqua, Augusto Monti
Volumi
1
Collana
Storie nella storia
Editori
ANDREA VIGLONGO
Formato
23 cm
Edizione
SECONDA
Soggetto
Letteratura popolare italiana, Ottocento, Narrativa, Romanzi storici popolari in lingua piemontese, Ercole Dogliani, Massoneria, Liberi Muratori, Massoni, Confraternite
Descrizione
RILEGATO
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Prima edizione
No

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO; LIEVI MACCHIETTE FIORITURE LUNGO I TAGLI E QUALCUNA INTERNA, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. ANCORA PRESENTE LA FASCETTA EDITORIALE ORIGINARIA.

Appare finalmente in volume, dopo trent'anni, questo stupendo romanzo di sapore manzoniano, cui Augusto Monti, scrittore classico nella sua modernità, ha dato protagonisti legati con un filo d'amore ai 'Sanssossi'. Rivive Torino nell'imminenza della rivoluzione francese, quando la borghesia produttrice attratta dall'illuminismo acquista coscienza
dei valori democratici, contro la Inquisizione e l'assolutismo.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Il figlio della vedova. Romanzo storico sulla massoneria a Torino. Don Pipeta l'Asilè di Luigi Pietracqua voltato in italiano.
Collana: Storie nella storia
Autori: Augusto Monti, Luigi Pietracqua
Curatore: Andrea Viglongo
Editore: Torino: Andrea Viglongo, 1978
ISBN: 8872350212, 9788872350218
Lunghezza: 528 pagine; 22 cm; ill.
Soggetti: Letteratura popolare italiana, Ottocento, Narrativa, Romanzi storici popolari in lingua piemontese, Ercole Dogliani, I Sanossì, Feuilleton, Giacobino, Pietro Giannone, Liberi Muratori, Massoni, Santo Uffizio, Vicolo delle Asine, Torinesi, Confraternite, Tintore, Spie, Corpus domini, Madamina Massa, Nobiltà Sabauda, Savoia, Sesia, Porta Palazzo, Cardinale, Battista, Pietro Domenico Olivero, Sacra Inquisizione, Tribunali, Sentenze, Grande Oriente, Maestri Venerabili, Logge, Chambery, Historical novel about masonry in Turin, Libri rari, Vintage
Logo Maremagnum it