Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Rassinier Paul.

Il dramma degli ebrei europei.

Edizioni Europa, 1967

24,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1967
Luogo di stampa
Roma
Autore
Rassinier Paul.
Editori
Edizioni Europa
Stato di conservazione
Molto buono
Condizioni
Usato

Descrizione

190 p. ; 21 x 16 cm. Nel 1922, all'età di 16 anni, Paul Rassinier aderisce al Partito comunista francese e ne viene espulso, qualche tempo dopo, per la vivacità della sua opposizione. Il 6 febbraio del '34, egli entra nel Partito socialista, dove diventa segretario della Federazione di Belfort. Prende parte tra i primi alla Resistenza, pur continuando a professare le sue note tesi sul «pacifismo integrale». Si trova così condannato a morte dalla resistenza comunista e ricercato e infine catturato dai tedeschi. Viene deportato a Buchenwald ed a Dora, e ritorna in Francia invalido al 100%, decorato della « Medaglia della Resistenza» e di quella « della Riconoscenza », riassumendo il suo posto alla testa della Federazione socialista di Belfort. Per il suo atteggiamento, diventa «l'uomo da abbattere» dei comunisti, che gli sbarrano il cammino della elezione a deputato, con alterne vicende, in due turni elettorali. Impossibilitato, per le sue condizioni di salute, a riprendere il suo incarico di professore di storia e geografia, Rassinier si è andato dedicando alla vita culturale e intellettuale. In questo volume affronta con uno sguardo critico il dramma che ha caratterizzato la popolazione ebraica prima e dopo l'avvento di Hitler ed il modo in cui la comunità internazionale si è occupata della loro situazione. Il suo approccio lo porta a negare molti degli aspetti dell'olocauso diventando ben presto uno dei punti di riferimento del negazionismo. «Le Drame des Juifs européens», è un libro dal titolo volutamente ingannevole in quanto "il dramma" del titolo non sarebbe riferito allo sterminio quanto al fatto che gli ebrei abbiano voluto far credere ad esso. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile opaco con alette. Codice libreria 9870.
Logo Maremagnum it