Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Federico Eichberg, Angelo Mellone

Il domani appartiene al noi. 150 passi per uscire dal presentismo

Rubbettino, 2011

13,30 € 14,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2011
ISBN
9788849829761
Autore
Federico Eichberg, Angelo Mellone
Pagine
180
Editori
Rubbettino
Soggetto
Società contemporanea, Problemi sociali e questioni etiche
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

L'Italia che compie 150 anni appare una nazione immemore della sua storia e schiacciata nell'orizzonte stretto del presentismo. Il marketing dell'apparenza conta più dell'impegno civile. La gara al consenso immediato viene prima della solidarietà tra generazioni. Conta solo ciò che esiste oggi: da conquistare con ogni mezzo. Presentista è anche l'illusione che l'Italia sia un grande parco giochi per adolescenti, un'immensa piazza televisiva, una nazione che non ha più la forza e la voglia di indignarsi senza cadere nella trappola di un radicalismo senza prospettive. La variabile chiave non è la certezza del declino ma il pericolo del degrado: civile, morale, etico, paesaggistico, il degrado di una politica bloccata e incapace di superare lo scontro apocalittico tra le "due Italie". E così restano inevase le grandi questioni del rilancio etico, culturale, sociale ed economico. Il 150esimo anniversario dell'Unità, il Giubileo della Patria, deve essere però l'occasione per una grande operazione di sincerità. E dunque dalla critica della "deriva presentista" prende le mosse questo saggio, una prospettiva ribelle sull'Italia che si smarca da lamenti e piagnistei e riscopre il "noi" come categoria politica, come atto di ribellione all'individualismo, al disimpegno e alla privatizzazione dell'etica. Il sentimento del "noi", che è apparso nei momenti migliori della nostra storia nazionale, è la risorsa cruciale per la rinascenza dello "spirito italiano".
Logo Maremagnum it