Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Franz Kafka, Ginevra Quadrio Curzio

Il disperso (Amerika). Testo tedesco a fronte

La Vita Felice, 2025

26,60 € 28,00 €

La Vita Felice - BookTime

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9788893468275
Autore
Franz Kafka
Pagine
688
Collana
Il piacere di leggere (155)
Editori
La Vita Felice
Formato
181×124×51
Curatore
Ginevra Quadrio Curzio
Soggetto
Narrativa classica: generale e letteraria
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Il disperso, sino a pochi anni fa generalmente noto con il titolo "Amerika", attributogli nel 1927 da Max Brod che ne curò la prima edizione postuma, è il primo romanzo incompiuto a cui Franz Kafka lavorò (con interruzioni e riprese) tra il 1912 e il 1914. Ma Il disperso non è solo il primo romanzo di Kafka, antecedente a "Il processo" e "Il castello" - è anche quello in cui, in una serie di avventure picaresche che curiosamente ricordano il Pinocchio di Carlo Collodi, si esprime forse con più forza la vena ironica e umoristica dell’autore praghese. Nelle peripezie del protagonista Karl Rossmann, ambientate in un’America che rappresenta la modernità postrema, Kafka fornisce una descrizione acuta e precisa, a tratti esilarante e tanto calata nella “carne del mondo” da farla apparire imparentata con i migliori film di Chaplin, della società capitalista moderna: dei meccanismi che regolano la circolazione di merci, persone e denaro, della velocità e dei ritmi della metropoli, delle figure bizzarre che la popolano, con le loro deformazioni fisiche e caratteriali.
Logo Maremagnum it