Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marina Maimone

Il disegno di nonna

EEE - Edizioni Tripla E, 2025

19,00 € 20,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9788855394673
Autore
Marina Maimone
Pagine
288
Collana
Grande e piccola storia
Editori
EEE - Edizioni Tripla E
Formato
210×148×17
Soggetto
Narrativa di vita familiare, Narrativa di ambientazione storica, Italia, XX secolo, 1900–1999
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Questa è la storia di una famiglia che attraversa il Novecento, tra la semplicità della vita quotidiana e i grandi eventi storici. Forti protagoniste femminili e figure maschili, un po’ nell’ombra, sono sempre pronti a rialzarsi e ricominciare, senza mai lasciarsi abbattere dalle difficoltà. Teresa, figlia di contadini, sposa un commerciante e insieme hanno sei figli, tra i quali Elda, che sarà la nonna dell’autrice, Marina, la narratrice di questa saga, in cui traspare il senso di appartenenza a una famiglia nella quale non si avverte mai la solitudine, grazie alla solidità delle sue radici. Accanto alla cronaca, emerge un mistero che accompagna la vita familiare: di tanto in tanto, nel corso degli anni, viene ritrovato casualmente il disegno di una vecchia signora, il cui abbigliamento sembra seguire le mode del tempo, ma la sua identità resta sconosciuta. Questo disegno, che compare misteriosamente in momenti cruciali, sembra un simbolo di continuità e di legami invisibili tra il passato e il presente. La narrazione intreccia memoria personale e collettiva, creando una riflessione intima e profonda sul passaggio del tempo e sulla trasformazione del Paese.
Logo Maremagnum it