Libri antichi e moderni
Giuseppe M. Pizzuti
IL DIRITTO DI NON SAPERE. LO SPECIFICO DELL'UOMO BIOETICO
LA CITTÀ DEL SOLE, 2006
17,09 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
."L'assidua frequentazione della problematica bioetica e le sollecitazioni provenienti dai corsi universitari che da diversi anni tengo nel corso di laurea in Biotecnologie, mi hanno convinto che uno dei maggiori limiti della riflessione e del dibattito in materia di bioetica e biodiritto in Italia è dato da una forte vis polemica, che caratterizza pressoché tutte le posizioni, con enormi ricadute in sede politica e sociale; d'altronde, la bioetica - che in quanto tale è bioetica per l'uomo - non può essere risolta in un terreno di scontro e di contrapposizione, ma di confronto delle diversità in termini positivi e costruttivi, così da passare dalla diversità delle culture a una cultura delle diversità; a questa impostazione risponde un primo volume legato a un profondo ripensamento del rapporto dell'uomo con le biotecnologie, intese come modello culturale caratteristico dell'uomo contemporaneo: Il diritto di non sapere: lo specifico dell'uomo bioetico, pubblicato a cura dell'Istituto Italiano per gli Studi filosofici, per i tipi delle edizioni La città del sole, 2006.".
Dettagli del libro
Titolo: Il diritto di non sapere. Lo specifico dell'uomo bioetico
Collana: Volume 53 di Testimonianze
Autore: Giuseppe Mario Pizzuti
Editore: Napoli: La Città del Sole; Istituto Italiano per gli Studi filosofici
Lunghezza: 222 pagine, 22 cm
Data di Pubblicazione: Dicembre 2006
ISBN: 888292341X
ISBN-13: 9788882923419
Note: Copia fuori commercio
Reparto: Biologia, Scienza della vita
Soggetti: Scienze, Bioetica, Scelta, Libertà, Filosofia Della Scienza, Epistemologia, Verità, Etica, Biologia, Husserl, Foucault, Hegel, Sant'Agostino, Embrione, Eutanasia, Sofocle, Cristo, Metafisica, Prometeo, Esistenzialismo, Habermas, Clonazione, Inseminazione Artificiale, biodiritto, diversità, biotecnologie, diritti umani