Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ester Aparo

Il cacciatore di Albe

Robin, 2014

11,40 € 12,00 €

Robin Edizioni

(Torino, Italia)

 Spedizione gratuita

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2014
ISBN
9788867403790
Autore
Ester Aparo
Pagine
141
Collana
I libri da scoprire. Blue
Editori
Robin
Formato
118×198×10
Soggetto
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

È la storia di una ragazza dallo strano destino, anzi due, che il fratello chiama: Duedestini. Ha ereditato dalle nonne il dono di parlare coi morti e quello dell'invisibilità, o forse ha finito col non avere un suo destino. La nonna che parla coi morti aveva attraversato l'Italia dall'Appennino alla Sicilia con Umberto, l'uomo che l'avrebbe portata nella sua terra d'origine attraverso un paese devastato dalla guerra. Lo stesso uomo che lei aiuta a realizzare il sogno di una famiglia e che abbandona quando questo sogno si realizza. Umberto scompare, senza lasciare traccia, forse per vendetta verso la moglie, o per rimanere per sempre con lei, che parla coi morti. Nella vecchia casa rimane la figlia Franca ad aspettare il ritorno del padre. L'altra nonna sembra attraversare la vita quasi per caso, senza lasciare traccia, come l'unica figlia, madre di quella ragazza senza destino. Duedestini ha una vita faticosa, sola, dopo la morte del padre, a reggere una famiglia con una madre quasi inesistente ed un fratello che vive isolato nel suo mondo e che peserà per sempre sulla sua vita. Si rifugia in una sua vita misteriosa dove incontra (o sogna di incontrare) il cacciatore di albe, un uomo nero che vaga per le vie del mondo e della vita, collezionando i ricordi di tutte le albe. Duedestini coltiva questi incontri e i ricordi delle vacanze da bambina nell'isola del nonno, accettando una vita difficile come tante e inventandosene un'altra, forse più vera.
Logo Maremagnum it