Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

João Tordo

Il buon inverno

Cavallo di ferro, 2011

16,50 €

Liberìa

(Ortona, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2011
ISBN
9788879070935
Autore
João Tordo
Pagine
286
Volumi
1
Editori
Cavallo di ferro
Soggetto
Fiction
Descrizione
Brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione
No

Descrizione

Un giovane e disilluso scrittore portoghese, reso zoppo da un incidente senza senso, accetta per denaro di partecipare a un incontro letterario a Budapest. Ma non immagina nemmeno dove lo porterà quella letteratura in cui non crede più. Pur essendo un misantropo, il ragazzo si fa convincere dallo scrittore italiano Vincenzo Gentile, dalla sua fidanzata Olivia e da Nina, agente e compagna di un altro scrittore inglese il cui ultimo romanzo presto diventerà un film, a seguirli a Sabaudia, nella residenza estiva di un influente produttore cinematografico di Hollywood, Don Metzger. Peccato che la vacanza promessa, quella che doveva portarli a contatto con il mondo dorato del cinema e del lusso, si trasformi pian piano in un paradossale incubo: i personaggi che, in attesa del padrone di casa, gozzovigliano nella villa - chiamata "Il Buon Inverno" - sono gente meschina e approfittatrice, ubriaca per gran parte del tempo. Tutti tranne la coppia italiana che bada alla casa e l'inquietante catalano Andrés Bosco, costruttore di mongolfiere e amico intimo di Metzger. L'attesa del produttore finisce quando il suo cadavere viene ritrovato su una barca alla deriva nel lago privato del "Buon Inverno". Da quel momento, gli ospiti del paradiso terrestre diventano prigionieri del bosco che circonda la villa e saranno spinti dalla paura a mostrare la loro vera natura.
Logo Maremagnum it