Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Brancato, Dario

Il Boezio di Benedetto Varchi Edizione critica del volgarizzamento della Consolatio philosophiae (1551)

Olschki, 2018

49,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2018
ISBN
9788822265579
Autore
Brancato, Dario
Editori
Olschki
Soggetto
Letteratura italiana origini - 1500, Letteratura Latina
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm 17 x 24, 492 pp. Biblioteca di ?Lettere italiane?. Studi e testi 77 Voluto dall?imperatore Carlo V e pubblicato a Firenze nel 1551, il Boezio di Benedetto Varchi ? uno dei pi? importanti tentativi rinascimentali di trasporre in volgare un testo fondatore della cultura occidentale: il De consolatione philosophiae. Il volume esamina il contesto culturale della traduzione e mostra come Varchi si serva di Boezio per creare un nuovo linguaggio in cui si fondono la precisione dei concetti e l?eleganza dello stile. Commissioned by emperor Charles V and first published in Florence in 1551, Benedetto Varchi?s Boezio is one of the most important Renaissance attempts to translate into the Florentine vernacular a founding text of Western culture, Boethius? Consolation of Philosophy. This book examines the cultural context in which the translation was made and shows how Varchi uses Boethius to create a new philosophical language that combines an accurate rendering of concepts with stylistic elegance. Brancato - Il Boezio di Benedetto Varchi Letteratura italiana origini - 1500 854
Logo Maremagnum it