Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Manoscritto (Siena)

Iesus Maria. Relatione dello stato, nel quale si trova la città di Siena e il suo dominio per tutto l’anno 1640

1640-1658

4700,00 €

Ex Libris s.r.l. Libreria Antiquaria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1640-1658
Autore
Manoscritto (Siena)

Descrizione

4to (cm. 29) Manoscritto di 5 cc.nn. (la quinta è bianca), 86 cc. num. e 19 cc.nn. (bianche). Testo in prevalenza su 20 righe. Nitida, bella grafia. Legatura coeva in piena pergamena con titolo (’Storia di Siena’) ms. al ds. Ottimo stato di conservazione. Il manoscritto contiene, tra l’altro, ‘Numero dell’Anime della Città e masse. Famiglie della città sopra ducati cento d’entrata. Numero di Cavalieri, Dottori, Notari, Famiglie nobili. Denaro che si rigira in Siena. Descrizione di tutte le Città. Terre e Castelli ad uno ad uno con il numero de’ Fuochi, Anime, Poderi Ecclesiastici.’. Questa Relazione sullo Stato di Siena e suo Dominio sembra sia stata ordinata dal Granduca Ferdinando II e redatta da A. Ventura, F. De Medici, B. Fantini e G. Biringucci. In quel periodo si era infatti verificata una diminuzione dell’industria e un incremento dei conventi con conseguente crescita dei religiosi regolari insieme ad un decremento della popolazione. Ciò aveva provocato una contrazione delle entrate e un aggravamento del debito delle singole Comunità, costituendo naturalmente fonte di grave preoccupazione. Rarissimo e importantissimo documento. L’unica altra copia a noi nota è conservata all’Archivio di Stato di Siena, ma differisce in alcuni dettagli dalla nostra e non contiene i dati della popolazione relativi agli anni 1596 e 1638. Inoltre manca dell’aggiornamento degli stessi dati fino al 1657.
Logo Maremagnum it