Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sereni Carlo (Sabbioncello Fe 1786 - Roma 1868

IDROMETRIA. Trattato teorico-pratico con nuove applicazioni. [Sorgenti, fontane, acquedotti , ricerche, anche con rabdomanti, forniture ecc.]

Salviucci, 1838

100,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1838
Luogo di stampa
Roma
Autore
Sereni Carlo (Sabbioncello Fe 1786 - Roma 1868
Editori
Salviucci
Soggetto
Architettura - Acque - Fonti - Falde - Fontane
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° grande (25,6x19,6), pp. (12), 368, (30) + 39 FIGG. in 4 TAVOLE RIPIEGATE f.t. Mezza tela granulosa coeva, usure alle cuffie. Tit. oro e filetti a secco al ds. Bella vignetta xilogr. ed. al front. Fresco interno, rare fior. Flussi, efflussi, pressione di superficie, equaz. del moto lineare, tubi, sifoni, velocità, derivazioni, luci, edifizi. moto, gli alvei e la dispensa delle acque; tra i capitoli: Delle Fontane, sull' origine delle fonti naturali e la loro ricerca in natura (citato l'uso della bacchetta divinatoria), le acque zampillanti, gli acquedotti e la distribuzione dell' acqua nelle città, con particolare riferimento a Roma e alle pratiche usate per la dispensa delle sue sorgenti (Acqua Vergine o di Trevi, Acqua Paola, Acqua Felice); Dei Fiumi, sui materiali alluvionali, lo stabilimento degli alvei, la direzione dei fiumi, le piene; Dei Canali, anche navigabili. Prima Edizione. (cfr. Taddei, Manuale di notizie risguardanti le scienze, arti, e mestieri della citta' di Roma per l'anno 1839). L'A. era ingegnere pontificio, matematico, docente di Geometria descrittiva e di Idrometria e geodesia nella Scuola degli ingegneri di Roma.
Logo Maremagnum it