Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Antonio Casu, A. Romano Tassone

Icone della solitudine

Rubbettino, 2025

13,30 € 14,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9788849883916
Autore
Antonio Casu
Pagine
108
Collana
Varia (1)
Editori
Rubbettino
Formato
180×109×9
Curatore
A. Romano Tassone
Soggetto
Sociologia
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

È ormai diffusa la percezione che, paradossalmente, la solitudine cresca con l’aumento della connessione globale. Tuttavia, esiste una differenza radicale tra solitudine e isolamento. Mentre l’isolamento è fonte di esclusione e separazione, e dunque spesso causa di depressione e disperazione, la solitudine, al contrario, può essere vissuta sia in termini di separazione dall’altro e da sé, sia come presupposto positivo di responsabilizzazione dell’individuo, di recupero e valorizzazione dell’identità. In questa tensione tra opposti, il libro richiama alcuni paradigmi interpretativi che dall’Antico e dal Nuovo Testamento si ricollegano alle testimonianze e alle riflessioni di interpreti di ieri e di oggi, autentiche icone della solitudine. Il post scriptum fornisce un aggiornamento ragionato degli indirizzi che società e istituzioni stanno assumendo di fronte al fenomeno.
Logo Maremagnum it