Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Notari Umberto

I tre ladri. Saggio di economia pubblica con illustrazioni del pittore Ugo Valeri

Società An. Notari (Istituto Editoriale Italiano, 1929

30,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1929
Luogo di stampa
Milano
Autore
Notari Umberto
Editori
Società An. Notari (Istituto Editoriale Italiano
Soggetto
Letteratura italiana del '900, Libri curiosi, Illustrati
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-16°, pp. 2754, (3) + XL di giudizi della stampa su Notari, legatura editoriale t. tela color ciclamino con titolo e fregi in oro su dorso a nervetti.Illustrazioni monocrome in ocra f.t. di Ugo Valeri. Perfetto stato. Diciottesima tiratura (95.000 esemplari); dal volume, uscito all'origine nel 1908, fu tratto nel 1954 il film omonimo di Lionello De Felice, interpretato da Totò e Gino Bramieri. Notari (Bologna, 1878-Perledo, 1950) fu editore, giornalista e prolifico scrittore umoristico, fondatore dell'Istituto Editoriale Italiano e di diversi giornali, tra cui il quotidiano 'L'Ambrosiano'. Fu anche amico di Marinetti, che testimoniò a suo favore in seguito a un processo intentatogli con l'accusa di oltraggio al pudore dopo la pubblicazione del suo romanzo 'Quelle signore'. Idee costumi passioni del ventesimo secolo.
Logo Maremagnum it