
Libri antichi e moderni
I tre Impostori. A cura di Piero Cigada. Premessa di Mons. Ernesto Pisoni
Philobyblon, 1986
80,00 €
Demetra Libreria Galleria
(Milano, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Edizione stampata a mano in soli 90 esemplari venali, su bella carta al tino del Moulin de Larroque a pieni margini, con il torchio Stanhope di Luigi Maestri. Uno studio sullo scandaloso trattato latino De tribus impostoribus, nel quale si definivano appunto “impostori” i fondatori di tre grandi religioni: Mosè, Gesù e Maometto. Di questo trattato furono nel tempo variamente identificati gli autori in Averroè, Federico II, Pier della Vigna, Poggio Bracciolini, Erasmo da Rotterdam, Pietro Aretino, Girolamo Cardano, Pietro Pomponazzi, Giordano Bruno, Tommaso Campanella, Giulio Cesare Vanini, Baruch Spinoza e altri ancora.