Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

D'Amadio Milva (A Cura), Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni popolari - 10 giugno, 1992-31 dicembre 1992 - Presentazione, Valeria Cottini Petrucci, - I segni del mestieri nelle collezioni del Museo. - Insegne e, pubblicità nell'arredo urbano dell'Impero Romano. Controbuti, epigrafici - Le università romane di arti e mestieri e le lro, confraaternite - Per l'araldica delle Corporazioni nel Medioevo, - Abiti e mestieri - La maschera dell'ambulante - Firenze 1908:, strade, insegne, pittori, sporcizia e libertà - Un'espressione, della creatività popolare urbana in Africa occidentale: l'arte, delle insegne artigianali - Tavole - Catalogo - Note, sull'allestimento ecc .ecc. Documenti iconografici - Appendice -, Bibliografia generale, Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni popolari - 10 giugno, 1992-31 dicembre 1992 - Presentazione, Valeria Cottini Petrucci, - I segni del mestieri nelle collezioni del Museo. - Insegne e, pubblicità nell'arredo urbano dell'Impero Romano. Controbuti, epigrafici - Le università romane di arti e mestieri e le lro, confraaternite - Per l'araldica delle Corporazioni nel Medioevo, - Abiti e mestieri - La maschera dell'ambulante - Firenze 1908:, strade, insegne, pittori, sporcizia e libertà - Un'espressione, della creatività popolare urbana in Africa occidentale: l'arte, delle insegne artigianali - Tavole - Catalogo - Note, sull'allestimento ecc .ecc. Documenti iconografici - Appendice -, Bibliografia generale

I SEGNI DEI MESTIERI

Leonardo-De Luca, 1992

35,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1992
Luogo di stampa
Roma
Autore
D'Amadio Milva (A Cura)
Volumi
1
Editori
Leonardo-De Luca
Curatore
Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni popolari - 10 giugno, 1992-31 dicembre 1992 - Presentazione, Valeria Cottini Petrucci, - I segni del mestieri nelle collezioni del Museo. - Insegne e, pubblicità nell'arredo urbano dell'Impero Romano. Controbuti, epigrafici - Le università romane di arti e mestieri e le lro, confraaternite - Per l'araldica delle Corporazioni nel Medioevo, - Abiti e mestieri - La maschera dell'ambulante - Firenze 1908:, strade, insegne, pittori, sporcizia e libertà - Un'espressione, della creatività popolare urbana in Africa occidentale: l'arte, delle insegne artigianali - Tavole - Catalogo - Note, sull'allestimento ecc .ecc. Documenti iconografici - Appendice -, Bibliografia generale
Soggetto
esposizione, tradizioni, mestieri pololari, cocomeraio, salumiere, insegne, osterie
Prefatore
Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni popolari - 10 giugno, 1992-31 dicembre 1992 - Presentazione, Valeria Cottini Petrucci, - I segni del mestieri nelle collezioni del Museo. - Insegne e, pubblicità nell'arredo urbano dell'Impero Romano. Controbuti, epigrafici - Le università romane di arti e mestieri e le lro, confraaternite - Per l'araldica delle Corporazioni nel Medioevo, - Abiti e mestieri - La maschera dell'ambulante - Firenze 1908:, strade, insegne, pittori, sporcizia e libertà - Un'espressione, della creatività popolare urbana in Africa occidentale: l'arte, delle insegne artigianali - Tavole - Catalogo - Note, sull'allestimento ecc .ecc. Documenti iconografici - Appendice -, Bibliografia generale

Descrizione

30x23,5 cm.m in brossura, ampi risvolti, illustrazio ni di elementi in mostra, a colori, pp. 221(1), 30 tavole a con 35 illustraxioni a colori, catalogo con 109 illustrazioni in nero nel testo descrittivo, e altre figure nei testi, prima edizione, in italiano, lievi segni del tempo, buone condizioni.
Logo Maremagnum it