Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

CORNIANI, Giambattista.

I Secoli della Letteratura Italiana dopo il suo risorgimento. Commentario ragionato.

Brescia, per Nicolò Bettoni, 1818-1819,, 1818

1700,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1818
Luogo di stampa
Brescia
Autore
CORNIANI, Giambattista.
Editori
Brescia, per Nicolò Bettoni, 1818-1819,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>9 volumi in-12.mo, bella legatura dell'epoca in pieno vitello biondo, bordura dorata ed a secco sui piatti, dorsi finemente ornati e con titolo in oro, dentelle int., tagli marmorizzati (firmata da Bradel-Derome, Paris), Seconda edizione (prima 1813) rivista e curata da Camillo Ugoni, il quale premette nel tomo primo le ''Memorie intorno alla vita e alle opere del conte Corniani'' (Orzinuovi di Brescia 1742-1818), autore di varie opere di storia, legislazione, numismatica, agraria, e altre materie, ma ricordato principalmete per la presente vasta e dotta storia letteraria italiana dall'XI a metà XVIII secolo, che vuol far conoscere ''l'uomo e il letterato contro i ''moderni elogisti'' che hanno troppo trascurato le ''notizie della vita civile''. Adotta un rigoroso orine cronologico e comprende nella sua storia anche discipline diverse da quelle strettamente letterarie, quali medicina, filosofia, giurisprudenza, teologia. Esemplare assai bello di opera non comune.
Logo Maremagnum it