Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Beltramelli Antonio, Prefazione alla ristampa definitiva - A Gustavo Fabbri - Il, Novellatore . 'Dopo molti anni (tanti, ahimé!.) riprendo fra, mano queste novelle della mia primissima giovinezza. Quasi le, avevo dimenticate.Le vicissitudini del viver mio.mi avevan fatto, estraneo il mondo del quale vissi una volta, quando, inesperto, tuttavia pieno di ogni più grande fede, passavo le notti nella, evocazione di certi miei fantasmi. Mi pareva, allora, dovessero, portare una parola nuova agli uomini.i sogni e le speranze che, animarono quei giorni miei vissuti in disdegnata solitudine, io, ritrovo oggi in queste pagine come in un miraggio il quale forse, per me solo ha ancora un incantesimo.Antonio Beltramelli, 2, gennaio 1924 - 17 Novelle, Prefazione alla ristampa definitiva - A Gustavo Fabbri - Il, Novellatore . 'Dopo molti anni (tanti, ahimé!.) riprendo fra, mano queste novelle della mia primissima giovinezza. Quasi le, avevo dimenticate.Le vicissitudini del viver mio.mi avevan fatto, estraneo il mondo del quale vissi una volta, quando, inesperto, tuttavia pieno di ogni più grande fede, passavo le notti nella, evocazione di certi miei fantasmi. Mi pareva, allora, dovessero, portare una parola nuova agli uomini.i sogni e le speranze che, animarono quei giorni miei vissuti in disdegnata solitudine, io, ritrovo oggi in queste pagine come in un miraggio il quale forse, per me solo ha ancora un incantesimo.Antonio Beltramelli, 2, gennaio 1924 - 17 Novelle

I PRIMOGENITI

Mondadori, 1924

12,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1924
Luogo di stampa
Milano-Roma
Autore
Beltramelli Antonio
Volumi
1
Editori
Mondadori
Curatore
Prefazione alla ristampa definitiva - A Gustavo Fabbri - Il, Novellatore . 'Dopo molti anni (tanti, ahimé!.) riprendo fra, mano queste novelle della mia primissima giovinezza. Quasi le, avevo dimenticate.Le vicissitudini del viver mio.mi avevan fatto, estraneo il mondo del quale vissi una volta, quando, inesperto, tuttavia pieno di ogni più grande fede, passavo le notti nella, evocazione di certi miei fantasmi. Mi pareva, allora, dovessero, portare una parola nuova agli uomini.i sogni e le speranze che, animarono quei giorni miei vissuti in disdegnata solitudine, io, ritrovo oggi in queste pagine come in un miraggio il quale forse, per me solo ha ancora un incantesimo.Antonio Beltramelli, 2, gennaio 1924 - 17 Novelle
Soggetto
narrativa italiana, novelle, un secolo fa, novelle
Prefatore
Prefazione alla ristampa definitiva - A Gustavo Fabbri - Il, Novellatore . 'Dopo molti anni (tanti, ahimé!.) riprendo fra, mano queste novelle della mia primissima giovinezza. Quasi le, avevo dimenticate.Le vicissitudini del viver mio.mi avevan fatto, estraneo il mondo del quale vissi una volta, quando, inesperto, tuttavia pieno di ogni più grande fede, passavo le notti nella, evocazione di certi miei fantasmi. Mi pareva, allora, dovessero, portare una parola nuova agli uomini.i sogni e le speranze che, animarono quei giorni miei vissuti in disdegnata solitudine, io, ritrovo oggi in queste pagine come in un miraggio il quale forse, per me solo ha ancora un incantesimo.Antonio Beltramelli, 2, gennaio 1924 - 17 Novelle

Descrizione

18,5x12,5 cm., in brossura, illustrato con disegno originale di Cisari, pp.309 (2), non refilate, ristampa definitiva, in italiano, leggero allentamento interno dorso, normali segni d'uso e tempo, buone condizioni.
Logo Maremagnum it