Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

De Sivo Giacinto Caranti Biagio

I NAPOLETANI AL COSPETTO DELLE NAZIONI CIVILI DE SIVO GIACINTO CARANTI BIAGIO

Borzi Ed., 1967

21,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1967
Autore
De Sivo Giacinto Caranti Biagio
Editori
Borzi Ed.
Soggetto
Storia Locale NAPOLI
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano

Descrizione

DESCRIZIONE: Borzi Ed. Roma 1967, br. ed., pp. 162 in 8°. Ristampa dell'edizione del 1861. Questo libro pubblicato anonimo, ma attribuito a Giacinto De Sivo, legittimista borbonico, fu in esilio a Roma al seguito della corte borbonica. In quest'opera si oppone al processo di unificazione dell'Italia, il Risorgimento gli appare un'ingiusta guerra civile che oppone Italiani ad Italiani. A differenza delle altre nazioni europee - scrive - l'Italia e' abitata da popoli di cultura troppo differente per poter essere realmente unita e diventare uno Stato omogeneo. In appendice sono pubblicate lettere di Francesco II all'arcivescovo di Napoli, di Francesco II alla Giardia Nazionale di Napoli; ecc. CONDIZIONI: Ottime/Perfette. PESO / WEIGHT: 300 gr. without package
Logo Maremagnum it