Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Rubino Antonio (Testo E Disegni) (Sanremo 1880 - Bajardo 1964)

I misteri della Scapigliatura milanese. CURRICULUM RIDICULUM di Antonio RUBINO. Stralcio d'epoca da "La Martinella di Milano", fasc. 1° del 1957.

1957

50,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1957
Luogo di stampa
Milano
Autore
Rubino Antonio (Testo E Disegni) (Sanremo 1880 - Bajardo 1964)
Soggetto
Prime edizioni
Lingue
Italiano

Descrizione

Il lungo racconto AUTOBIOGRAFICO (non c'entra niente la Scapigliatura vera), occupa 5 intere facciate con titolo figurato e 4 CARICATURE in bianco e nero (tra cui una autocaricatura da giovane, una di Giuseppe Bevione, una di sette Artisti-scrittori, tra cui lui stesso) di questi 2 fogli di cm. 30,5x21,3. Rievoca la laurea in giurisprudenza, il lungo articolo di Giuseppe BEVIONE apparso su "La Lettura", 1°aprile 1905 ("Un artista fantastico (Antonio Augusto Rubino)" - che ALLEGHIAMO in FOTOCOPIA con altri ritagli e note di un collezionista), la chiamata dell'editore Augusto Puccio, l'arrivo a MILANO, Romolo Romani, il pittore Archimede Bresciani e l'allestimento de "La Nave" di D'Annunzio alla Scala nel 1908. I sette caricaturati sono: Lazzaro Pasini, Marno Parenti, Aldo Carpi, Steffenini, Antonio Rubino, Riccardo Galli, Anselmo Bucci. In wikipedia è citato un non reperibile "Currriculum ridiculum del 1962; nel web, cctm.website/antonio-rubino-italia, è riportata una citazione da "Curriculum ridiculum, scritto nel 1958", che non corrisponde a questo articolo apparso ne "La Martinella" nel 1957.
Logo Maremagnum it