Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bartolena Simona

I Macchiaioli

Skira, 2018

28,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2018
ISBN
9788857239736
Luogo di stampa
Milano
Volumi
1
Editori
Skira
Formato
240 x 280 mm.
Curatore
Bartolena Simona
Edizione
Edition originale
Descrizione
Neuf
Descrizione
Couverture souple
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Cerca tra questi risultati: Vai I Macchiaioli. I Macchiaioli. Editore: Skira (2018) ISBN 10: 885723973X ISBN 13: 9788857239736 Brossura Nuovo Quantità: 1 Descrizione: Skira, 2018. Condizione: new. Genova, Palazzo Meridiana, 14 settembre - 9 dicembre 2018. A cura di Simona Bartolena. Milano, 2018; br., pp. 104, 85 ill. col., cm 24x28. Nella seconda metà dell'Ottocento Firenze è una delle capitali culturali più attive in Europa, vero e proprio punto di riferimento per molti intellettuali provenienti da tutta Italia. Intorno ai tavoli di un caffè cittadino, il Caffè Michelangelo, si riunisce un gruppo di giovani artisti accomunati dallo spirito di ribellione verso il sistema accademico e dalla volontà di dipingere dal vero, secondo nuovi criteri di rappresentazione della realtà: sono Telemaco Signorini, Giovanni Fattori, Vincenzo Cabianca, Cristiano Banti, Raffaello Sernesi, Odoardo Borrani, Giuseppe Abbati, Silvestro Lega. i futuri "macchiaioli". Sull'esempio della scuola di Barbizon, i pittori macchiaioli escono a dipingere en plein air, trasformando radicalmente l'idea di pittura di paesaggio e anticipando, per molti aspetti, le ricerche degli impressionisti francesi. Ma la loro azione di rinnovamento dell'arte italiana si estende anche ad altri generi pittorici: loro campi di sperimentazione sono il soggetto storico e quello tratto dalla vita quotidiana. In pieno Risorgimento, in un periodo straordinario per la storia italiana, i macchiaioli sovvertono le consuetudini artistiche, accendendo una rivoluzione che si rivelerà fondamentale per la nascita della pittura moderna. Pubblicato a corredo della mostra autunnale genovese, il volume racconta, attraverso oltre cinquanta opere dei principali protagonisti del movimento - da Telemaco Signorini a Giovanni Fattori, da Vincenzo Cabianca e Silvestro Lega -, le caratteristiche e l'evoluzione di questo nuovo linguaggio pittorico, fondamentale per la nascita della pittura moderna. Codice articolo 011713 - Language : Italian text
Logo Maremagnum it