Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Martine Boiteux,Marina Caffiero E Brigitte Marin

I Luoghi della Città .Roma Moderna e Contemporanea

Ecole Française de Rome, 2011

57,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2011
ISBN
9782728308804
Luogo di stampa
Roma
Volumi
1
Editori
Ecole Française de Rome
Formato
240 X170 mm.
Curatore
Martine Boiteux,Marina Caffiero E Brigitte Marin
Edizione
Edition originale
Descrizione
Neuf
Descrizione
Couverture souple
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

I luoghi della citta' : Roma moderna e contemporanea. : a cura di Boiteux, M. - Caffiero, M. - Marin, B. Editore: Ecole Francaise de Rome, Roma (2011) ISBN 10: 2728308802 ISBN 13: 9782728308804 Nuovo/Brossura Quantità: 1 EUR 57,00 Descrizione: Ecole Francaise de Rome, Roma, 2011. Condizione: Nuovo. Roma: Ecole Francaise de Rome, 2011 9782728308804 Collection de l'Ecole francaise de Rome ; 437 700 334 p. : ill. ; 240 x170 mm brossura - codice articolo 011784 - Languiage : Italian and French text Descrizione: ECOLE FRANCAISE DE ROME (EFR) - PALAIS FARNESE, 2010. Couverture souple. Condizione: Neuf. Edition originale. La produzione di luoghi e territori, la storia della loro evoluzione e della loro sparizione, sollevano la questione, ancora mai compiutamente affrontata per Roma, delle identità spaziali, quell'insieme di valori che si fissano in certe ubicazioni e che si esprimono attraverso gli usi della storia e della memoria. La ricerca presentata in questo volume è incentrata in primo luogo sul quartiere e, in particolare, sul ruolo dei rioni della città nell'organizzazione e nel funzionamento della società urbana. La seconda parte del volume propone un altro percorso, seguendo diversi temi - la cinta muraria, la giustizia, l'arte, la politica, l'erudizione archeologica, i trasporti - per esplorare una spazializzazione più interna ai rioni, piena di significati sociali e culturali, che apre alla dimensione simbolica dei luoghi. I contributi riuniti traggono origine dal seminario di studi dottorali franco-italiano organizzato dall'École française de Rome e dal Dottorato di ricerca « Società, politica e cultura dal tardomedioevo all'età contemporanea » del Dipartimento di Storia moderna e contemporanea dell'Università di Roma « La Sapienza » (2001-2004). Si tratta di diversi interventi di storia, storia dell'arte e storia dell'architettura, frutto di ricerche nuove e originali, che fanno luce su alcuni aspetti della « fabbrica » dei luoghi e dei territori della città di Roma, analizzando la loro genesi, le loro denominazioni e le diverse modalità di territorializzazione e differenziazione delle realtà sociali. 600g.
Logo Maremagnum it