Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Georges Bernanos, Anita Klinz, Giacinto Spagnoletti

I GRANDI CIMITERI SOTTO LA LUNA. (Il più celebre atto d'accusa contro la guerra civile spagnola)

Il Saggiatore, 1965

15,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1965
ISBN
9788842803447
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Georges Bernanos
Pagine
286
Volumi
1
Collana
Volume 24 di I Gabbiani
Editori
Il Saggiatore
Formato
18 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Storia contemporanea, Saggi storici, Saggi politici, Collezionismo, Prime edizioni, Antimilitarismo, Guerre, Spagna, Fascismo, Guerra civile, Franchismo, Violenze, Repressione, Novecento, Letteratura politica, Rivolta, Rivoluzione, Comunismo, Anarchici, Anarchismo, Francisco Franco, Franchisti, Crimini, Clero, Chiesa, Diari, Memorie, Memoriali, Biografie, Cimiteri, Cattolici, Coscienza, Democrazia, Diritti umani, Totalitarismo, Dittatura, Marxismo, Propaganda, Resistenza, Nazismo, Opuscoli, Nazionalismo, Antisemitismo, Falangisti, Lotta armata, Guerriglia, Odio sociale, Libertà
Descrizione
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, MACCHIETTE/FIORITURE. RARO.
Traduttore
Giacinto Spagnoletti
Illustratore
Anita Klinz
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

Scrittore parossistico, ispirato, grondante passione e poesia, più cristiano che cattolico, proveniente da una famiglia in parte spagnola e con un corsaro tra gli antenati, Georges Bernanos (1888-1948) entrò improvvisamente, verso i quarant'anni, nella grande narrativa francese e mondiale con Sotto il sole di Satana (1926). Tenne poi testa alla sua fama, soprattutto col Diario di un curato di campagna (1936), Nuova storia di Mouchette (1937) e Il signor Ouine (1943). Della sua vena di saggista apocalittico e giustiziere, il libro qui presentato è forse l'esempio per eccellenza. I grandi cimiteri sono quelli, troppo presto dimenticati, della prima guerra mondiale (quest'opera è del 1937). Quasi alla vigilia della seconda, Bernanos assale con eroico furore la imbecillità e le ipocrisie politiche che stavano maturandola, le violenze del fascismo e dei falangisti di Franco che già l'avevano anticipata. Difficile fare, di questo pamphlet pericoloso e profetico, un testo a senso unico. È uno sgorgo lavico sempre stimolante, spesso smagliante, che si offre alla ragione del lettore odierno, ormai in grado di rimettervi ordine, ritrovarvi argomenti per i dibattiti che urgono nei nostri Anni 60.

Descrizione bibliografica
Titolo: I grandi cimiteri sotto la luna. Il più celebre atto d'accusa contro la guerra civile spagnola
Titolo originale: Les grands cimetières sous la lune
Autore: Georges Bernanos
Traduzione di: Giacinto Spagnoletti
Editore: Firenze: Il Saggiatore, Agosto 1965
Copertina di: Anita Klinz
Lunghezza: 286 pagine; 18 cm
ISBN: 8842803448, 9788842803447
Collana: Volume 24 di I Gabbiani
Soggetti: Storia contemporanea Saggi storici politici Pamphlet Vintage Anni Sessanta Collezionismo Prime edizioni Antimilitarismo Guerre Spagna Fascismo 1936 Guerra civile Morti Franchismo Violenze Repressione antirepubblicana Tragedia Apocalisse Carnaio Simone Weil Novecento Letteratura politica Narrativa Rivolta Rivoluzione Comunismo Anarchici Anarchismo Francisco Franco Franchisti Crimini Rossi Clero spagnolo Chiesa Diario Memorie Memoriale Biografie Cimiteri Bataille Cattolici Civiltà Combat Coscienza Cristiani Democrazia Diritto Disperazione Disprezzo Totalitarismo Dittatura George Orwell Francia François Mauriac de Gaulle Giustizia Joseph Darnand Lettres Françaises Pétain Marxismo Mercato nero Militarismo Monaco Morale Propaganda Resistenza Rethondes Vichy Nouvelle histoire de Mouchette Humanité en marche 1938 Hitler Germania Nazismo Opuscoli Benpensanti Nazionalismo Atisemitismo Édouard Drumont Charles Maurras Henri Massis Collusione Paul Claudel Roma Preti Falangisti Falange Lotta armata Guerriglia Poveri Ideale cristiano Odio sociale Tirannia Polemiche Attacchi Borghesia Cercle Proudhon Classe Bambini Jacques Piou Gioventù Giornali Stampa Action française Episcopato Spirito Vangelo Léon Daudet Maiorca Maurice Barrès Mussolini Italia Lavoratori Palma Sorel Terrore Teresa di Lisieux Soleil de satan Libertà Contemporary history Historical political essays Sixties Collecting First editions Antimilitarism Wars Spain Fascism Civil war Deaths Francoism Violence Anti-republican repression Tragedy Apocalypse Twentieth century Literature Fiction Revolt Revolution Communism Anarchists Anarchism Francoists Red Crimes Spanish clergy Church Diary Memories Memorial Biographies Catholic cemeteries Civilization Conscience Christians Democracy Law Despair Contempt Totalitarianism Dictatorship France Justice Marxism Black market Militarism Monk Morality Resistance Germany Nazism Pamphlets Right-thinking Nationalism Asemitism Collusion Rome Priests Falangists Phalanx Armed struggle Guerrilla Poor Christian ideal Social hatred Tyranny Polemics Attacks Bourgeoisie Class Children Youth Newspapers Press Episcopate Spirit Gospel Italy Workers Terror Freedom
Logo Maremagnum it