Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Palazzeschi Aldo.

I fratelli Cuccoli. Romanzo.

Vallecchi, 1948

20,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1948
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Palazzeschi Aldo.
Editori
Vallecchi
Stato di conservazione
Accettabile
Condizioni
Usato

Descrizione

530 p. ; 19 x 12 cm. Celestino Cuccoli è uno “zitello” dolce e pacioso, non privo di una sottile vena di follia: reduce da un amore conclusosi con la morte della fidanzata, si è chiuso in una vita casta e claustrale. Ma il desiderio di avere figli lo porta a adottarne ben quattro in un orfanotrofio. Li ama, li tratta come principi dilapidando un patrimonio, incurante di non essere ricambiato. Anzi: verrà derubato e ferito. Ma gli anni passano, e finalmente l’incondizionata generosità di Celestino viene premiata con l’affetto dei ragazzi ormai cresciuti e soprattutto con la miracolosa illusione di un nuovo amore. Sulla soglia dei settant’anni il protagonista si infatua di una giovane ventenne che, colpita dal suo candore, lo ricambia. E proprio nel giorno delle nozze, l’anziano Celestino muore felice. Pubblicato per la prima volta nel 1948, I fratelli Cuccoli è l’opera più intensamente autobiografica di Palazzeschi, ma costituisce anche un ritratto disincantato e ironico dell’Italia fascista, illuminato dal sorriso e dalla straordinaria capacità inventiva dell’autore. Premio Viareggio 1948. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile,manca la sovraccoperta originale. Alcuni segni del tempo, normale brunitura ai bordi delle pagine e dorso lievemente arcuato per lettura. Codice libreria 6351.
Logo Maremagnum it