Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Melli Lorenza

I Disegni Italiani del Quattrocento nel Kupferstich-Kabinett di Dresda

cENTRO dI eDIZIONI, 2006

80,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2006
ISBN
9788870384413
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Melli Lorenza
Editori
cENTRO dI eDIZIONI
Descrizione
Neuf
Descrizione
Couverture souple
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano

Descrizione

I Disegni Italiani del Quattrocento nel Kupferstich-Kabinett di Dresda a cura di Lorenza Melli Editore: Centro Di, Firenze (2006) ISBN 10: 8870384411 ISBN 13: 9788870384413 Nuovo bross. ill. a colori Quantità: 1 Prezzo: EUR 80,00 Descrizione libro: Centro Di, Firenze, 2006. bross. ill. a colori. Condizione libro: Molto Buono. Centro Di, Firenze, 2006. Autore/i: Lorenza Melli. bross. ill. a colori . 126 ill. colori, 97 ill. b/n n.t. ISBN 8870384411 9788837027568 9788870384413 Firenze, Istituto Universitario Olandese, 15 settembre - 5 novembre 2006.Il volume presenta il catalogo completo dei disegni italiani del Quattrocento nel Kupferstich-Kabinett di Dresda, tra i più ricchi e antichi musei di opere d'arte su carta, fondato nel 1720 dal principe elettore Augusto il Forte di Sassonia. Oltre a illustrare il gusto collezionistico della raffinata corte sull'Elba, il fondo dei disegni italiani quattrocenteschi riesce a fornire una visione notevolmente rappresentativa della grafica italiana nel primo Rinascimento, tra capolavori e fogli di bottega, studi preparatori e schizzi, disegni dal modello e derivazioni. Sono rappresentati molti dei maggiori artisti del tempo, tra cui Gozzoli, Lippi, Botticelli, Verrocchio, Ghirlandaio, Fra Bartolomeo, Pinturicchio, Signorelli, Stefano da Verona, Costa, Francia, Carpaccio. La catalogazione condotta da Lorenza Melli, ricercatrice nei Musei di Dresda, ha prodotto un volume ricco di attribuzioni e apporti metodologici che presenta agli studiosi e al pubblico queste opere perlopiù inedite in occasione di una mostra all'Istituto Universitario Olandese di Firenze (15 settembre - 5 Novembre 2006). Lo studio affronta i problemi di conservazione, tecnica, stile e funzione anche col ricorso a indagini tecnologiche e di restauro, cogliendo l'opera grafica come momento privilegiato per la comprensione del procedimento costruttivo dell'artista. Riccamente illustrato con un apparato fotografico a colori e in bianco e nero di più di 250 fotografie, il volume è completato da un'ampia ed esauriente bibliografia e da indici. (P-A3) 22X29 1600 grammi. Codice libro della libreria 010605 - Language : Italian text Size: 210 X290 mm.

Edizione: edition originale.
Logo Maremagnum it