Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Edoardo Deaglio

I De Aglio nell'arte e nel lavoro. Memorie storiche e commenti

Tipografia Petrino, 1938

120,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 07 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1938
Luogo di stampa
Torino
Autore
Edoardo Deaglio
Editori
Tipografia Petrino
Soggetto
storia locale, simple

Descrizione

In 8 (cm 17 x 24), pp. 91 + (3 bianche) con tavole fuori testo su carta patinata tra cui un albero genealogico su doppia pagina iniziale. Brossura editoriale. Edizione poco comune, con tutta probabilita' fuori commercio e stampata in esiguo numero di copie, con la storia della famiglia De Aglio, o Deaglio, o De Allio, originaria della Valle Intelvi, famiglia di artisti, ingegneri, imprenditori. Il primo citato e' Domenico De Allio, trasferitosi da Scaria a Como, nel Cinquecento. Fu a Graz, poi a Vienna, dove si distinse per le sue costruzioni in stile lombardo-veneto, e sempre a Vienna progetto' le fortificazioni della citta'. Sono quindi ricordati, nel Settecento, Donato Felice De Allio, primo architetto e ingegnere militare della Casa d'Austria, Paolo Giuseppe De Allio, primo tenente del corpo ingegneri della Corte Imperiale d'Austria, fino agli Stabilimenti Forni Calce e Cementi di Renato Deaglio.
Logo Maremagnum it