Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pontiggia, E., ,Pontiggia, E.

I chiaristi. Milano e l'alto mantovano negli anni Trenta. Catalogo della mostra (Medole-Volta Mantovana-Castiglione della Stiviere, 1996). Ediz. illustrata

Mazzotta, 1996

18,00 € 20,00 €

Io libro Libreria

(Brescia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1996
ISBN
8820211688
Autore
Pontiggia, E.
Editori
Mazzotta
Curatore
,Pontiggia, E.
Soggetto
Descrizione
brossura paperback
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

Mazzotta 1996 *
pp. 210 * cm 24 x 22 *
in brossura editoriale *
Si tratta del catalogo dellla mostra sviluppatasi (dal 14 aprile al 2 giugno 1996) in tre sezioni e altrettante sedi distinte: "Oltre il Novecento, precursori e compagni di strada del Chiarismo" a Medole (Mantova), Torre Civica; "Il Chiarismo negli anni Trenta" a Volta Mantovana (Mantova), Scuderie di Palazzo Cavriani; "Il paesaggio nel Chiarismo mantovano" a Castiglione delle Stiviere (Mantova), Galleria del Santuario. Il termine chiarismo, diffuso nel 1939 dallo scrittore Guido Piovene, ma già usato nel 1935 da Borgese, si riferisce ad alcuni artisti (Del Bon, De Rocchi, De Amicis, Lilloni, Spilimbergo) che nei primi anni Trenta lavorano a una pittura dai colori chiari e luminosi. Accanto a loro: Birolli, Sassu e altri.
rif. libr. arte 900 
Logo Maremagnum it