Libri antichi e moderni
Emilio De Marchi
I CAPOLAVORI DI EMILIO DE MARCHI, A CURA DI LUCIANO NICASTRO
UGO MURSIA, 1967
14,39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Emilio De Marchi (Milano, 31 luglio 1851 – Milano, 6 febbraio 1901) è stato uno scrittore e traduttore italiano. Ritenuto fra i più importanti narratori del secondo Ottocento italiano, si concentra nelle sue opere nella descrizione dei contadini lombardi e della piccola borghesia milanese.
Informazioni bibliografiche
Titolo: I capolavori
Collana: Volume 6 di Capolavori
Autore: Emilio De Marchi <1851-1901>
Curatore: Luciano Nicastro
Editore: Ugo Mursia, 1967
Lunghezza: XXX, 888 p. ; 22 cm
Peso: 1,2 Kg
Note: Supplement au n. 2527 de Nous Deux, Il cappello del prete, Demetrio Pianelli, Arabella, Racconti e Novelle, Milanin Milanon, Poesie
Soggetti: Letteratura Italiana, Narrativa, Classici, Romanzi, Ottocento, Verga, Zola, Scapigliatura, Romanzo d'appendice, Scrittori Veristi, Favole, Jean De La Fontaine, Gustave Doré, Rabelais, Traduttori, Favolisti, Milano e i suoi dintorni, Scrittori italiani del XIX secolo, Noir, Napoli, Racconti a puntate, Raccolte, Antologie