Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Priestley John Boynton.

I buoni compagni. Romanzo.

A. Mondadori, 1957

9,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1957
Luogo di stampa
Milano-Verona
Autore
Priestley John Boynton.
Editori
A. Mondadori
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

2. ed. 653 p. ; 20 x 12 cm. Medusa, 31. Il romanzo «I Buoni Compagni» è rimasto popolare per oltre quarant'anni, poi cadde in disgrazia per due motivi: è stato scritto in stile antico, e trattava delle cose inerenti la sala di una compagnia musicale itinerante, che non esiste più. Un romanzo scritto in stile picaresco, una storia che si apre con Jess Oakroyd, in una città immaginaria dello Yorkshire: Bruddersford. Lui sceglie di lasciare la sua famiglia e cercando avventure si dirige a sud, lungo la Grande Strada del Nord. Scritto nel 1929, «I Buoni Compagni» si concentra sulle prove e le tribolazioni di una concerto festivo in Inghilterra, tra le due guerre mondiali. Dopo una performance sabotata, la troupe si sciglie: Jerry sposa Lady Partlit; Susie e Inigo hanno successo e diventano famosi a Londra; la signorina Trant si sposa con un innamorato da tempo perso; Jess Oakroyd emigra in Canada e gli altri interpreti proseguono avanti con la loro vita sulla strada.Titolo originale dell'opera: «The good companions». Unica traduzione autorizzata dall'inglese di Mario Borsa. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato di colore verde con il titolo impresso in oro al piatto e al dorso. Qualche segno del tempo al taglio e alla carta interna (leggero ingiallimento), per il resto volume in buono stato. Codice libreria 5797.
Logo Maremagnum it