Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Valdesi - PERRIN Jean Paul.

Histoire des Vaudois. Divisée en trois parties. La première est de leur origine, pure croyance, et persécutions qu'ils ont souffert par toute l'Europe, par l'espace de plus de quatre cents ans. La seconde contient l'histoire des V. appelés Albigeois. La troisième est touchant la doctrine et discipline qu'ils ont en commun entre eux et la réfutation de leurs adversaires.

Genève, Berjon, 1619 e 1618,, 1619 - 1618

3500,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1619 - 1618
Luogo di stampa
Ginevra
Autore
Valdesi - PERRIN Jean Paul.
Editori
Genève, Berjon, 1619 e 1618,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>3 parti in 2 tomi, in 1 vol. in-8 (175x105 mm), pp. (32), 248; (8), 333; legatura coeva in pergamena rigida decorata a secco, titolo manoscritto su dorso a 4 nervi. Impresa dello stampatore sui due titoli, fregi tipogr. e iniziali ornate. La seconda e terza parte sono contenute nel tomo secondo. Prima edizione, ed unica, di quest'opera eccezionalmete importante e rara, che costituisce la prima storia del popolo valdese mai pubblicata. La terza parte (pp.253-331) è scritta in lingua provenzale, con testo francese a lato. Perrin (storico e Ministro protestante francese, nato a Lione verso il 1580) lavorò per oltre cinque anni alla compilazione dell'opera, consultando un'enorme mole di documenti fornitigli dai pastori valdesi di tutte le valli e quelli messi a sua disposizione dai sinodi di Embrun, Grenoble, S.Marcelin e altri. Il primo tomo è dedicato a Monseigneur François de Bonne; il secondo a Henri de Foix. L'opera, anche se indirettamente, riguarda la montagna, in quanto vari capitoli si occupano dell'arrivo dei Valdesi nelle montagne e valli del Piemonte, in particolare nelle "vallées Maties et Meane, Marquisat de Saluces, Luserne et Perouse", in valli che ancor oggi si definiscono Valdesi. Esemplare assai bello, genuino e marginoso, perfettamente conservato. Non in Perret, e non in Manno-Promis. Caillet, 8539: «Rare...ouvrage remarquable...On trouve dans cette étude des fragments précieux des anciens traités vaudois». Brunet IV, 513 (con evidente errore di data) e Supplement, II, 209 (con data esatta).
Logo Maremagnum it