Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

GIANNETTASIO, Nicola Partenio.

Halieutica.

Neapoli, ex officina Jacobi Raillard, MDCLXXXIX (Napoli, 1689),, 1689

1700,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1689
Luogo di stampa
Napoli
Autore
GIANNETTASIO, Nicola Partenio.
Editori
Neapoli, ex officina Jacobi Raillard, MDCLXXXIX (Napoli, 1689),
Soggetto
Libri Antichi
Descrizione
piena pergamena coeva
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-12 (154x100 mm), pp. 245, (3), bel carattere tondo minuto, legatura coeva in pergamena rigida, tagli screziati. Antiporta raffig. Apollo e le Muse, altra tavola allegorica con ritratto dell'autore, 10 stupende tavole f.t. disegnate da Francesco Solimena ed incise in rame da François de Louvemont e da Uberto Vincent. Bella edizione e prima tiratura delle incisioni. Poema in dieci canti celebrativo della pesca in mare con la lenza, la nassa, la rete ed altri mezzi. Nicola Giannettasio (Napoli 1648-1715) fu dotto letterato latinista, matematico e filosofo, dal 1666 padre gesuita. Fu autore di vari poemi in lingua latina. Esemplare bellissimo dell'Halieutica, delizioso e raro libro illustrato, assai fresco. Fera-Morlicchio n.1742 ''Rarissimo''. Ceresoli, p.281. Vinciana n.3108. BM XVIII sec. I, 394.
Logo Maremagnum it