Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

CRAVERI, Giov. Giacomo

Guida de forestieri per la real citta di Torino. Illustrata con alcune Figure in rame.

Torino,Gian Domenico Rameletti, 1753,, 1753

2200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1753
Luogo di stampa
Torino
Autore
CRAVERI, Giov. Giacomo
Editori
Torino,Gian Domenico Rameletti, 1753,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-8 (187 x 112mm), pp. (6), 191, (1); (ma il quaderno F è di 9 fogli: la numerazione 95-96 è ripetuta); vignetta xilografica al frontespizio, 9 tavole incise in rame e ripiegate inclusa una mappa della città di Torino. Legatura posteriore in mezza pelle bazzana, titolo in oro su duplice tassello rosso e verde, ricchi fregi oro al dorso. Prima edizione e prima tiratura della prima guida stampata della città di Torino, rarissima. Nel medesimo anno uscì anche una tiratura con 7 tavole (senza il Collegio dei Nobili e il Palazzo del Seminario) che presenta alcune lievi difformità testuali.  La Guida fu data alle stampe alla vigilia delle grandiose celebrazioni del terzo Anno secolare del Miracolo del SS. Sacramento del 1753. «Ho pensato io di accingermi a dare questa soddisfazione al pubblico non già con una storia compita, che tratti diffusamente delle sue Antichità, e Fatti più egregj, perché di ciò ne trattarono già altri Autori: ma con pubblicare un Compendio dello Stato presente, tantoché basti per informarne sufficientemente i Forestieri».  Ottimo esemplare, a grandi margini e molto fresco (mappa con strappetto riparato, qualche altro sporadico strappetto, alcune bruniture e fioriture), timbro di appartenenza sbiadito  al frontespizio (M. Grand...) Peyrot, Torino nei secoli, n.181. Cicognata 4345. Schlosser 552.
Logo Maremagnum it