Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Aly-Belfadel Arturo (Petralia Sottana Pa 1872 - Mirano 1945)

GRAMMATICA PIEMONTESE. Fonti e particolarità del Dialetto Piemontese, ortografia, fonologia, grammatica, sintassi. Appendici: 1. PIEMONTESISIMI, 2. Cento PARAGONI piemontesi, 3. Cento FRIZZETTI piemontesi, 4. Il VOCABOLARIO piemontese del BROVARDI, 5. Indice etimologico.

Tipografia - Cartoleria L. Guin, 1933

48,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1933
Luogo di stampa
Noale
Autore
Aly-Belfadel Arturo (Petralia Sottana Pa 1872 - Mirano 1945)
Editori
Tipografia - Cartoleria L. Guin
Soggetto
Piemontese - Linguistica
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 20,7x15, 2), pp. (6), IX, 394, (1) con la p. 196 in forma di grande TABELLA ripiegata (fruibile, ma malamente restaurata al verso con strisce di carta pesante). Vistoso rinforzo ai bordi interni dei piatti. Tracce d'uso. ALY-BELFADEL, poliglotta, cultore dell'esperanto, come medico nella Prima Guerra Mondiale diresse gli ospedali da campo di Casale e di Santa Maria di Sala. Scrisse anche altre opere linguistiche, sul folclore e i linguaggi dei mestieri di varie località e i gerghi della malavita e dei commessi di Torino. Così com'è
Logo Maremagnum it