Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

I. Crotti.

Goffredo Parise. Atti del convegno (Venezia, 24-25 maggio 1995).

Olschki, 1997

42,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1997
ISBN
9788822244789
Editori
Olschki
Curatore
I. Crotti.
Soggetto
GOFFREDO PARISE. LETTERATURA ITALIANA 1600 - 1900 ITALIANA, ROMENA, DELLE LINGUE LADINE ITALIAN, ROMANIAN & RELATED LITERATURES '900, PARISE, NOVECENTO
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, xii-288 pp. Fondazione Giorgio Cini - Linea veneta Occasione di incontro e di verifica di una serie di analisi dedicate a Parise, il Convegno ha ben rappresentato il sostrato etimologico di un'opportunit? sedimentatasi nei discorsi via via critici e interpretativi. Questi atti raccolgono una ricca messe di indicazioni e di sollecitazioni: i quattro simbolici 'raccolti' che compongono questo volume (?Primo tempo?, ?Lo sguardo e il reporter?, ?Lettura del disordine?, ?L'archivio?) sono la prova di una stagione critica che ha saputo trarre frutti indubitabili da un lavoro artistico cos? aperto, nella propria progressione diacronica, alla categoria dell'attenzione. A time for exchanging and verifying a series of analyses dedicated to Parise, the Conference represents the etymological foundation of an opportunity deposited in speeches that become more and more critical and explanatory. These proceedings harvest a rich large crop of indications and requests: the four symbolic 'collections' that comprise this volume ('First act, A glance and the reporter, Reading of disorder, The archive') are the proof of a critical season that has nontheless benefited from an artistic work so open in its diacronic progression to the category of attention. 549 gr. xii-288 p.
Logo Maremagnum it