Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Buldrini Angelo

GLI OSTAGGI (con dedica e lettera dattiloscritta dell'autore) - 1958

Carniello, Mogliano V.to 1958,

28,00 €

Vanzella Libreria

(Treviso, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Buldrini Angelo
Editori
Carniello, Mogliano V.to 1958
Soggetto
-

Descrizione

In 8o, pagg. 144, brossura. Con dedica autografa dell'autore. Si aggiunge una lettera dattiloscrtta e firmata dall'autore datata 1959. La storia di un drammatico episodio accaduto ad Oderzo (TV) durante la Seconda Guerra Mondiale: un rastrellamento tedesco di 52 persone, effettuato il 15 settembre 1944, in collaborazione con i fascisti, tra Ponte di Piave e S. Vito al Tagliamento, come ritorsione per il rapimento di 4 ingegneri ferroviari tedeschi ad opera dei partigiani. Incarcerati a Sacile per 13 giorni, per i prigionieri fortunatamente il sequestro si risolse senza drammi, perche' gli ingegneri furono liberati. Con appendice in prosa e in versi. 1 disegno nel testo e 1 tavola fotografica fuori testo. Raro. Ottimo (29211/TREVISO - ODERZO - PONTE DI PIAVE - MOTTA DI LIVENZA - CHIONS - BRUGNERA - SAN VITO)
Logo Maremagnum it