


Libri antichi e moderni
Giovanni Caletti,NASCERE LIBERI,1972 Calderini[sessualità,contraccezione
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Giovanni Caletti,
NASCERE LIBERI.
Edizioni Calderini, Bologna 1972,
brossura, 14,5x21 cm., pp.88,
illustrazioni a colori,
peso: g.200
cod.4806
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
imperfezioni alla copertina,
pagine ingiallite
INDICE
PREMESSA.......................................................Pag. 1
UN PO’ DI STORIA.................................................» 9
IL CONTROLLO DELLE NASCITE ESISTE NEGLI ANIMALI? ... » 15
INTERESSE ALLA PIANIFICAZIONE DELLA FAMIGLIA .... » 19
VIGILE INTERESSE DELLE VARIE RELIGIONI Al PROBLEMI DELLA
LIMITAZIONE DELLE NASCITE......................................» 21
RESPONSABILITÀ' DELLA COPPIA NELLA PIANIFICAZIONE DEL-
LA FAMIGLIA...............................................» 23
LA FECONDAZIONE - Nozioni di anatomia e fisiologia degli appa-
rati alla riproduzione....................................» 27
La fecondazione................................................» 27
Maschio........................................................» 27
Donna..........................................................» 31
Considerazioni.................................................» 36
Dopo la fecondazione...........................................» 39
METODI E MEZZI CHE TENDONO AD IMPEDIRE ALLO SPERMA-
TOZOO DI INCONTRARSI CON L'UOVO..........................-45
Limitazione dei rapporti fisici in determinati periodi ... » 45
Metodo di Ogino-Knaus..........................................» 46
Sistema misto..................................................» 48
Metodo delle temperature.......................................» 48
Altri mezzi per la ricerca dei giorni fecondi..................» 50
Metodi e mezzi che impediscono agli spermatozoi di deposi-
tarsi in vagina.........................................» 51
Mezzi che ostacolano la salita degli spermatozoi .... » 53
Mezzi che ostacolano la salita degli spermatozoi dalla vagina al-
l'utero ..................................................» 54
METODI CHE IMPEDISCONO LA PRODUZIONE DELLE CELLULE
GERMINALI MASCHILI O FEMMINILI - Antifecondativi che bloc-
cano la funzione dei testicoli o delle ovaie con conseguente
inibizione della spermatogenesi e della produzione di uova . » 61
MEZZI CHE IMPEDISCONO ALL'EMBRIONE DI ANNIDARSI ... 75
I dispositivi intrauterini (intra-uterine-devices o I.U.D.) ... 75
STERILIZZAZIONE..................................................79
Maschio........................................................« 79
Donna..........................................................80
SICUREZZA DEI VARI MEZZI ANTICONCEZIONALI - SCELTA DI
UN METODO......................................................83