Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

W. Bernardi, P. Manzini, R. Marcuccio.

Giambattista Venturi, scienziato, ingegnere, intellettuale, fra Et? dei Lumi e classicismo.

Olschki, 2005

33,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2005
ISBN
9788822254122
Editori
Olschki
Curatore
W. Bernardi, P. Manzini, R. Marcuccio.
Soggetto
GIAMBATTISTA VENTURI, SCIENZIATO STORIA DELLE SCIENZE E GEOGRAFIA - HISTORICAL, GEOGRAPHIC & PERSONS TREATMENT, CARTOGRAFIA ELETTRICIT? MATEMATICA ILLUMINISMO
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, xvi-294 pp. con 9 figg. n.t. e 1 tav. f.t. a colori. Biblioteca di storia della scienza Studioso di Leonardo da Vinci e di Galileo, l?abate reggiano Giambattista Venturi (1746-1822) fu uno dei primi storici della scienza in senso moderno e impieg? il metodo sperimentale nelle ricerche e nelle lezioni universitarie di fisica. Il volume esamina alcuni dei suoi contributi in campo scientifico, senza ignorare l?interesse per la storia e la letteratura, la passione collezionistica ed il coinvolgimento nelle vicende politiche e diplomatiche di et? napoleonica. Giambattista Venturi of Reggio Emilia (1746-1822), scientist and polymath, student of Leonardo da Vinci and Galilei, was one of the first historians of science in the modern sense, adopting the experimental method both in his research and in his university lectures on Physics. This volume examines some of his contributions to science, without neglecting his interests in history and literature, his passion for collecting and his involvement in the political and diplomatic events of the Napoleonic age. 565 gr. xvi-294 p.
Logo Maremagnum it