Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

TASSO, Torquato - GUARINI, Giov.Battista

Gerusalemme Liberata...emendata di mano dell'istesso Auttore (legato con:)  Il Pastror Fido, tragicomedia pastorale. Aggiuntovi di nuovo in questa impressione le Rime dello stesso autore, et di bellissime figure adornato.

In Casalmaggiore, appresso Antonio Cagnacci, & Erasmo , 1581 - 1571

4000,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1581 - 1571
Luogo di stampa
Casalmaggiore - Venezia
Autore
TASSO, Torquato - GUARINI, Giov.Battista
Editori
In Casalmaggiore, appresso Antonio Cagnacci, & Erasmo
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>Tre opere in un volume in-8 grande. Legatura in pelle settecentesca, decorata in oro, e con duplice tassello al dorso riccamente ornato in oro, con tagli marmorizzati. 1): ff.8 nn. (dediche a Carlo Emanuele di Savoia di Angelo Ingegneri, ai Lettori ed al Libro), pp.254, 2 nn. (con registro, colophon ed errata-corrige). Impresa tipogr. sul titolo e diversa in fine; grandi capilettera istoriati, fregi vari, bordure silogr. agli Argomenti. Terza edizione del poema, in parte originale, aumentata e corretta, procurata da A. Ingegneri. La prima ediz. vide la luce a Venezia nel 1580 con titolo ''il Goffredo'' da un manoscritto incompleto e senza l'autorizzazione del Tasso (Serassi la qualifica ''rara e interessante, ma molto sciagurata, scorretta e manchevole quasi d'una terza parte del poema''). La seconda è considerata l'edizione, contemporanea di questa di Casalmaggiore, di Parma, Viotti, 1581. La presente, di grande rarità, attribuisce gli ''Argomenti'' all'Ingegneri, mentre nell'ediz. di Parma erano detti ''d'incerto autore''. 2) 2 parti in un volume, con numeraz. continuata (8), 362 (i.e. 329), (7), ma frontespizio a sé per le ''Rime'' che iniziano a pag. 299. Impresa tipografica su entrambi i frontesp., iniz. ornate, bordura xilogr. a pag. 5 a racchiudere ''le persone che parlano''. Con ritratto del Guarini in ovale e 6 xilografie a piena pag. n.t. raffiguranti le scene salienti. Il Pasto Fido è dedicato al Duca di Mantova Vincenzo Gonzaga, le Rime al Card. Pietro Aldobrandini. Edizione pregevole, ristampa di quella del 1602 con le ''Rime'' al posto del ''Compendio di poesia''. Ottimo esemplare. I) Cat. Tassiana di Bergamo n.153. Brunet, V, 664-665. II) STC, XVII s., 423. Michel-Michel IV, 94. Clubb 516. Regenstein 343. Gamba
Logo Maremagnum it