Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Renzo Rabboni

Generi e contaminazioni. Studi sui cantari, l'egloga volgare e la prima imitazione petrarchesca

Aracne 2013,

31,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788854862234
Autore
Renzo Rabboni
Editori
Aracne 2013
Soggetto
Letteratura-Poesia

Descrizione

712 pagine. Brossura con alette. cm 14 x 21. Collana: Orti oricellari, 3. Commento dell'editore: Il volume raccoglie undici saggi dedicati a tre generi dei primi secoli della letteratura volgare, il cantare, l'egloga e il canzoniere amoroso, e attraverso casi emblematici ne mette in rilievo le ibridazioni e, più in generale, l'incertezza che caratterizza i confini e gli statuti di ognuno, almeno fino al Cinquecento. I testi e i personaggi considerati consentono di affrontare questioni cruciali, dalla genesi del metro e della forma (se popolare o colta) del cantare, alla definizione dei modi — tra Boccaccio e Virgilio — dell'egloga volgare, agli sviluppi della narrazione in ottave: da una prima fase leggendaria e breve" ad una cavalleresca e ciclica, fortemente contaminata con i codici più in voga tra Quattro e Cinquecento, la poesia macheronica, l'elegia, l'egloga, la lirica petrarchesca, oltre che la novella boccacciana. Un'attenzione specifica è dedicata alla precoce imitazione del Petrarca volgare in ambito veronese e padovano, che rappresenta una fioritura decisamente fuori stagione, e vede coinvolta, di nuovo, la vicenda dell'egloga amorosa, di cui suggerisce, anzi ribadisce, la netta precedenza rispetto all'età e all'ambiente dei "buccoici" laurenziani e della stampa Miscomini, già considerata come l'atto fondativo del genere."
Logo Maremagnum it