Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Aliprandi Giuseppe Su Vico

G. B. VICO e la SCRITTURA nella "Scienza nuova" (1744). Presentato dal Prof. G. Vicentini, 30 marzo 1941. Corposo stralcio dagli Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, a.a. 1940-41, tomo C, parte 2.: Cl. di scienze mor. e lett.

Premiate off. grafiche C. Ferrari, 1941

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1941
Luogo di stampa
Venezia
Autore
Aliprandi Giuseppe Su Vico
Editori
Premiate off. grafiche C. Ferrari
Soggetto
Scrittura - Vico
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 24,7(, pp. 50 (da p. 315 a p. 36). Brossura provvisoria muta in modesta carta decorata. Un vero trattato storico-filosofico sulla SCRITTURA, desunto dal pensiero di VICO: 1. Evoluzione storica della scrittura (segni grafici, alfabeti, caratteri). 2. La scrittura, le forme di governo e la natura delle leggi. 3. La scrittura e gli stadi della conoscenza umana. 4. La scrittura, la uniformità e la perpetuità delle idee. 5. La scrittura e la questione omerica. 6. La scrittura ed i ricorsi storici. 7. La scrittura, la boria delle Nazioni e dei dotti. 8. La scrittura e la vita. 9. La stesura della "Scienza Nuova". ALIPRANDI (n. a Tromello PV nel 1895), prof. di matematica e stenografia, letterato, Pres. Acc. it. di stenografia, autore di poesie. Censito come estratto in 9 bibl.
Logo Maremagnum it