



Libri antichi e moderni
Fugagnollo,VENEZIA COSÍ.Le sette chiavi per conoscere la città,1969[storia,guida
19,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Ugo Fugagnollo,
VENEZIA COSÍ.
Le sette chiavi per conoscere la città.
Mursia, Milano 1969,
copertina rigida con sovraccoperta illustrata,
cm.22x17, pp.543,
riproduzioni fotografiche in bianco e nero,
peso: kg.1,21
cod.4675
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
pochi segni d’usura,
pagine leggermente ingiallite
Indice generale
5 Prefazione
1 La laguna è il punto di partenza per arrivare a capire Venezia
42 La gondola si difende con le unghie dall’assalto dell’elica
55 Il meccanismo della giornata veneziana fornisce la spiegazione a molte
cose curiose
68 La piazza S. Marco è il grande libro della storia veneziana
192 Il canale al quale si affacciano i più bei palazzi d’Italia
367 Il primo itinerario: da Rialto alla piazza S. Marco attraverso le Mercerie
372 Il secondo itinerario: da Rialto al campo SS. Giovanni e Paolo
390 Il terzo itinerario: dalla Stazione alla piazza S. Marco dalla parte di
Cannareggio
405 Il quarto itinerario: dal piazzale Roma alla piazza S. Marco dalla parte
di Rialto
421 Il quinto itinerario: dalle Zattere alla piazza S. Marco
440 Per la riva degli Schiavoni nell’antico Arzanà e alla moderna isola di S.
Elena
465 La Giudecca, S. Giorgio Maggiore e le altre isole lagunari
503 Due escursioni: a Chioggia e sulla Riviera del Brenta
518 Ma, alla fine, chi sono questi veneziani?
527 Indice dei nomi
539 Indice delle cose notevoli
541 Indice delle illustrazioni fuori testo