Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cabiati Attilio

FISIOLOGIA e PATOLOGIA ECONOMICA negli SCAMBI della RICCHEZZA fra gli STATI. 4ª ed. "notevolm. ampliata".

Giappichelli, 1937

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1937
Luogo di stampa
Torino
Autore
Cabiati Attilio
Editori
Giappichelli
Soggetto
Economia
Lingue
Italiano

Descrizione

Spesso vol. in-8° (cm. 25,2x17,7), pp. 671. Br. ed. Fenomeni postbellici, caduta del dollaro e della sterlina (1931, 1933), blocco della sterlina e blocco aureo; salto delle monete 1936. "Teoria degli allineamenti" monetari "su cui la dottrina sin qui non si è ancora esercitata". "Ho rovesciato parecchi idoletti di creta". Trattato fondamentale ed innovativo del grande CABIATI (1872-1950) collaboratore del «Giornale degli Economisti». Dal 1901 Torino, redattore de «La Stampa», braccio destro di Luigi Einaudi alla «Riforma Sociale». Docente a Genova, a Milano e alla Bocconi, cui dovè rinunciare alla docenza perché inviso al Fascismo, che nel 1939 l'avrebbe cacciato anche dall'Univ. di Genova per aver criticato le leggi razziali. Ottimo es.
Logo Maremagnum it