Libri antichi e moderni
Leonida Rosino
FISICA DELLE STELLE
CASA EDITRICE FRANCESCO VALLARDI, 1956
23,39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Leonida Rosino (Treviso, 19 settembre 1915, Padova, 31 luglio 1997) è stato un astronomo e scienziato italiano.
Descrizione bibliografica
Titolo: Fisica delle stelle
Autore: Leonida Rosino
Editore: Milano: Casa Editrice Francesco Vallardi, 1956
Lunghezza: 323 pagine; 23 cm; illustrato (con 38 figure nel testo e 23 tavole fuori testo in bianco e nero b/n e a colori)
Collana: Volume 10 di Il Prisma: collana di divulgazione scientifica
Soggetti: Fisica classica, Fisica stellare, Fisica atomica, Divulgazione scientifica, Astrofisica, Spettroscopia, Fisica nucleare, Cosmologia, Universo, Stelle, Pianeti, Sistema solare, Libri Vintage, Fuori catalogo, Rari, Libri illustrati, Manuali scientifici, Scienze, Astronomia, Luna, Moti, Massa, Evoluzione, Scoperte scientifiche, Teorie, Osservazione, Critica, Tecnica, Galileo Galilei, Cannocchiale, Telescopio, Hale, Monte Palomar, Osservatorio, Asiago, Mondo siderale, Spazio, Sole, Astri, Nebulose, Pleiadi, Messier, Polveri, Gas, Lojano, Zeiss, Yerkes, Classificazione di Harvard, Stella di Barnard, Crab nebula del Toro, Nova Aquilae, Orione, NGC, Sirio, Tauri, Secchi, Capella, Polluce, Effetto Zeeman, Gauss, Campi magnetici, Variabile cataclismica AL Comae Berenices, Stelle variabili, Ammassi globulari, Novae, Elettromagnetismo, Raggi cosmici, Satelliti, Pianeti, Cometa di Halley, Sputnik, Keplero, Etoile variable SS Cygny, Photometric and spectroscopic studies, Classical physics, Stellar physics, Atomic physics, Scientific disclosure, Astrophysics, Spectroscopy, Nuclear physics, Cosmology, Universe, Stars, Planets, Solar system, Books out of print, Rare, Illustrated books, Scientific manuals, Sciences, Astronomy, Moon, Motions, Mass, Evolution, Scientific Discoveries, Theories, Observation, Criticism, Technique, Galileo Galilei, Telescope, Telescope, Observatory, Sidereal World, Space, Sun, Stars, Nebulae, Pleiades, Powders, Harvard Classification, Barnard Star, Orion, Sirius, Taurus, Buckets, Capella, Pollux, Magnetic fields, Variable stars, Globular clusters, Electromagnetism, Cosmic rays, Satellites, Planets, Halley's Comet