Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ludovico Geymonat

FILOSOFIA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

Feltrinelli, 1970

18,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1970
Luogo di stampa
Milano
Autore
Ludovico Geymonat
Pagine
198
Volumi
1
Collana
Volume 3 di Filosofia della scienza
Editori
Feltrinelli
Formato
23 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Studi filosofici, Filosofia, Scienza, Linguistica, Discussioni, Scienze, Problemi, Sapere scientifico, Convenzionalismo, Teorie scientifiche, Progresso, Tecnica, Linguaggio, Conoscenza scientifica, Matematica, Esperienza, Teoria, Pensiero filosofico, Concetti, Concezioni, Critica, Determinismo, Dibattiti, Epistemologia, Fenomeni, Logica, Marxismo, Materialismo dialettico, Meccanica quantistica, Metafisica, Metodo, Neopositivismo, Nozioni, Proposizioni, Ricerca, Risultati, Significato, Tesi, Geometria, Analisi, Assiomi, Definizioni, Dimostrazioni, Formule, Interpretazione, Numeri, Principi, Relazioni, Insiemi, Categorie, Termini, Teoremi, Teoretica, Lezioni, Positivismo
Descrizione
OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, QUALCHE MACCHIETTA/FIORITURA. RARO. TIMBRO LIBRERIA GUIDA NAPOLI IN ANTIPORTA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

Una via nuova per il dibattito filosofico sulla scienza.

Descrizione bibliografica
Titolo: Filosofia e filosofia della scienza
Autore: Ludovico Geymonat
Editore: Milano: Feltrinelli, Ottobre 1970, quinta edizione
Lunghezza: 198 pagine; 22 cm
Soggetti: Studi filosofici Filosofia Scienza Collezionismo Libri Vintage rari fuori catalogo Anni Sessanta Settanta Discussioni Scientificità Scienze Problemi Unità Sapere scientifico Convenzionalismo Assiomatizzazione Formalizzazione Teorie scientifiche Storicità Progresso Tecnica Orientamenti Linguaggio Conoscenza scientifica Matematica Esperienza Rapporti Teoria Pensiero filosofico Lineamenti Concetto Riferimento Bibliografia Probabilità Biologia Concezione Corrado Mangione Critica Cultura Determinismo Dibattiti Duhem Empiriche Epistemologia Evandro Agazzi Fabio Minazzi Federigo Enriques Fenomeni Giulio Giorello Imre Lakatos Leggi Logica Marxismo Materialismo dialettico Meccanica quantistica Metafisica Metodo Assiomatico Modelli Natura Neopositivismo Novecento Nozione Popper Proposizioni Razionalità Realismo Ricerca Risultati Rudolf Carnap Schlick Significato Storia Struttura Studio Sviluppo Tesi Verità assolute Relativa Riemann Aristotele Bergson Circolo di Vienna Dogmatismo Geometrie non euclidee Gustavo Bontadini Kant Oggetto Limiti Ragione Rossi Landi Preti Giovanni Gentile Galileo Galilei Bacone Comte Neurath Hegel Hilbert Morris Poincaré Peano Juvalta Picard Bohr Algebra Analisi Assiomi Atomi Darwin Definizioni Descartes Dimostrazione Einstein Emimorfismi Erziehungswissenschaft Formula Funzione Interpretazione Lagrange Lawvere Numeri Omomorfismi Pädagogik Planck Possibilità Principio Problema Relazione Sophie Germain Insiemi Categorie Termini Vailati Teorema Annibale Pastore Guido Fubini Fascismo Piero Martinetti Moritz Germania Teoretica Lezioni Corsi Neoilluminismo Mario Vegetti Salvatore Veca Silvano Tagliagambe Enrico Bellone Positivismo logico Scuola Milano Godel Ruggero Euclidea Philosophical studies Philosophy Science Collecting Rare books out of print Sixties Seventies Discussions Scientificity Sciences Problems Units Scientific knowledge Conventionalism Axiomatization Formalization Theories Historicity Progress Technique Orientations Language Mathematics Experience Relationships Theory Thought Outlines Concept Reference Bibliography Probability Biology Conception Criticism Culture Determinism Debates Empirical Epistemology Phenomena Laws Logic Marxism Dialectical materialism Quantum mechanics Metaphysics Axiomatic method Models Nature Neopositivism Twentieth century Notion Propositions Rationality Realism Research Results Meaning History Structure Study Development Thesis Absolute truths Relative Aristotle Circle Dogmatism Non-Euclidean geometries Object Limits Reason Analysis Axioms Atoms Definitions Demonstration Hemimorphisms Function Interpretation Numbers Homomorphisms Possibility Principle Problem Relation Sets Categories Terms Theorem Fascism Germany Theoretical Lessons Courses Neo-Enlightenment Logical Positivism Milan School Collectibles Linguistica Linguistics
Logo Maremagnum it